Di buon mattino all’apertura del palazzo di giustizia di Genova senza perdere tempo. Stamane i legali di Domenico ‘Mimmo’ Gangemi e Domenico Belcastro i due liguri ritenuti dalle forze dell’ordine i referenti liguri dell’Ndrangheta, hanno presentato il ricorso al tribunale del riesame per ottenre la scarcerazione. La risposta è attesa entro una decina di giorni. L’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip Marina Orsini venerdì scorso ha confermato le linee fissate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano e Reggio Calabria sul ruolo dei due liguri. A Gangemi in particolare è contestato l’episodio del frutteto nel reggino risalente all’agosto 2009, ripreso dai carabinieri, nel quale avrebbe giurato fedeltà all’Ndrangheta con il capo dei capi Oppedisano. Lui già si sarebbe discolpato dicendo di non avere pronunciato quelle frasi. A Belcastro invece si contesta un incontro avvenuto in una lavaderia di Siderno nel reggino nel quale il ligure coinvolto parlerebbe degli assetti dell’ndrangheta nella nostra regione con l’altro boss Commisso. “Congetture con un semplice conoscente” ha replicato il diretto interessato. E su questa linea si muoverebbe la difesa. Secondo il suo legale l’avvocato Bogliolo un riferimento così generale non costituirebbe di per sé la partecipazione ad un organizzazione malavitosa. Non solo. Sempre secondo la difesa le tre intercettazioni ambientali delle forze dell’ordine che vedono protagonista Belcastro hanno un buco temporale tra l’agosto 2009 e il marzo 2010. Troppo per uno che avrebbe dovuto organizzare la ‘ndrangheta nella nostra regione. Sullo sfondo restano le parole del gip Marina Orsini contenuto nel dispositivo emanato venerdì scorso: “L’esistenza di componenti organizzate della ‘ndrangheta in Liguria è un fatto ormai inequivocabile".
Cronaca
'Ndrangheta, liguri coinvolti: presentato il ricorso al Riesame
1 minuto e 30 secondi di lettura
Ultime notizie
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale