Una buona notizia per la sanità ligure. È stato impiantato per la prima volta, dal dottor Gazzarata del reparto di cardiologia dell’Ospedale S. Paolo di Savona il primo pacemaker totalmente compatibile con la risonanza magnetica. "Sino ad oggi i pazienti con protesi metalliche ed i portatori di pacemaker non potevano sottoporsi ad un esame indispensabile per la diagnosi di molte patologie sia ossee che articolari che dei tessuti molli" precisa nella nota che annuncia il successo Paolo Bellotti, direttore di cardiologia e unità coronarica al San Paolo "Perchè il campo magnetico avrebbe potuto creare malfunzionamento o dislocamento della protesi. Ma oggi, grazie a questo nuovo pace maker, almeno per alcuni cardiopatici, tale limite è stato superato".
Cronaca
Trapiantato il pace maker compatibile con la RM
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso