Inizierà domani e si concluderà il 26 settembre, sull'isola Palmaria (La Spezia) la conferenza internazionale sulla sostenibilità ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici. L'iniziativa è organizzata dalla provincia della Spezia con l' unione province italiane, Arcolatino e l'associazione Ambientevivo. La prima giornata prevede un seminario su 'Misurare e monitorare le emissioni di CO2 a livello locale e territoriale'. Tra i relatori: Paola Giannarelli, responsabile del Patto dei Sindaci della Provincia della Spezia, Maurizio Zara di Alleanza per il Clima Italia, Filippo Loiodice di Ambiente Italia. Alle 17 sarà inaugurata una mostra di pittura intitolata 'Attraverso gli occhi di un altro: nuovi immaginari della Liguria nelle opere di artisti danesi e italiani'.
Cronaca
Conferenza internazionale su cambiamenti clima
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti