Cronaca
Maltempo, restano chiuse 8 strade in provincia
40 secondi di lettura
Il giorno dopo l'alluvione che ha sconvolto la provincia spezzina e, in particolare, la Val di Magra, restano chiuse sul territorio otto strade provinciali: la Fornola-Vezzano, a causa di tre frane sulla carreggiata; la provinciale della Ripa, che collega Bottagna a Fornola, sempre nel comune di Vezzano Ligure; la Lerici-Tellaro, interessata da due giorni da un vasto movimento franoso che ha isolato il borgo e da un altro smottamento, che nella notte ha interessato la zona di Maralunga; la Varese Ligure-Passo del Biscia; la Ponte d'Arcola- Arcola Paese, colpita ieri da due grosse frane; la Montemarcello-Ameglia; la Pignone-Borghetto Vara-Faggiona e la Borseda-Rocchetta Vara. Riaperte invece l'Aurelia, in corrispondenza di Ressora d'Arcola, e - a senso unico alternato - la provinciale Senato di Lerici-Romito, dove ieri si erano verificati esondazioni di canali e allagamenti.
Ultime notizie
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti