Cronaca
Emergenza frane nello spezzino, a Tellaro arrivano le navibus
1 minuto e 29 secondi di lettura
Dopo le piogge e le frane torna il sereno. Tellaro, lo splendido borgo sul mare nel comune di Lerici, è ancora isolato. I residenti, circa 600 persone, aspettano notizie. La prima – di certo non positiva - è che ci vorranno settimana prima di ripristinare la viabilità e riaprire la strada provinciale per Tellaro, chiusa all’altezza di Fiascherino, proprio sopra lo stabilimento dei vip, l’Eco del Mare. La situazione dunque è molto complessa. Il comune di Lerici si sta adoperando – per prima cosa – al fine di togliere dal completo isolamento il borgo. Dopo aver risistemato la vecchia mulattiera di 500 metri che collega Tellaro alla località la Serra, da oggi vengono attivati i collegamenti via mare. Il sindaco di Lerici Emanuele fresco conferma che il comune sta individuando la soluzione con i battellieri che gestiscono il trasporto via mare nel golfo: “E’ una prima risposta importante – afferma il primo cittadino – ma sappiamo che la situazione che dobbiamo affrontare è complessa, anche perchè ci vorranno settimane prima di aprire la strada. Stiamo anche organizzando il trasIn Provincia della Spezia, quella di Tellaro è solo la principale fra le emergenze legate al maltempo. Un centinaio di volontari hanno lavorato anche nei giorni di Natale e Santo Stefano. Sono circa 100 i movimenti franosi che hanno colpito, ostruito o bloccato strade nell’estremo levante. Anche nella vicina provincia di Massa Carrara la situazione è molto complessa. Chiusa anche la statale della Cisa. La Lunigiana è ora raggiungibile solo attraverso l’autostrada. Tra le più importanti arterie bloccate ci sono, in Val di Vara, quella tra Brugnato e Rocchetta, a Vezzano Ligure, la strada della Ripa chiusa dal primo novembre così come la provinciale di Montemarcello Magra.
Ultime notizie
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti