Cronaca
Testamento biologico, aumentano i sostenitori
27 secondi di lettura
Testamento biologico anche a Genova. Ieri, in occasione della commemorazione della morte di Eluana Englaro - a cui hanno staccato la spina che la teneva in vita il 9 febbraio ndel 2009 - una trentina di persone, tra cui il sindaco di Genova, Marta Vincenzi, hanno depositato le proprie volontà all'ufficio dell'anagrafe di corso Torino. "Morire meglio senza accanimento terapeutico": la motivazione condivisa. A quota 195 i nomi e cognomi registrati in un anno e mezzo. Il 21 febbraio è in programma una discussione parlamentare su questo argomento.
Ultime notizie
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco ad Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso