Cronaca
Approvato il piano casa. Burlando: "Nessun rischio cementificazione"
51 secondi di lettura
Con 22 voti a favore, 9 contrari e 1 astenuto il piano casa è stato approvato ieri sera in Consiglio regionale. Favorevoli Pd, Idv, Sel, Udc, Lista Burlando e Gruppo Misto, contrari Pdl, Lega Nord e Lista Biasotti, astenuto Alessandro Benzi della Federazione della Sinistra. "Abbiamo discusso a lungo e la conclusione è stata positiva - ha commentato il presidente Burlando - nonostante l'opposizione sia stata più disponibile alle concessioni edilizie, le abbiamo evitate, coniugando sviluppo e tutela dell'ambiente". Bocciata la proposta del Pdl di dare da subito maggiori possibilità d'ampliamento alle strutture alberghiere liguri; le modifiche del Piano Casa saranno indirizzate soprattutto allo sviluppo dell'edilizia residenziale. Soddisfazione è stata espressa dall'assessore all'Urbanistica e vicepresidente della Regione Liguria Marylin Fusco. "Il nuovo piano casa - ha aggiunto Burlando - consentirà modesti ampliamenti delle case di campagna e porrà vincoli significativi per le nuove residenze costruite in capannoni ex industriali". E poi ha concluso: "Il piano eviterà qualsiasi cementificazione della Liguria sostanzialmente costruendo sul costruito".
Ultime notizie
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso