Domenico Di Carlo, a tre giorni dall'esonero, con un comunicato stampa, saluta la Sampdoria e fornisce una sua lettura di quanto accaduto in questi mesi: "Ho grande rammarico per non aver potuto portare a termine un progetto in cui ho creduto fin dal principio. Purtroppo il programma iniziale ha subito molte variazioni e non c'e stato il tempo per ricostruire un cammino nuovo a seguito dei cambiamenti avvenuti.La mancanza di risultati-prosegue Di Carlo- ha inciso su tutti,e ognuno di noi e' compartecipe nel non aver saputo trovare soluzioni e/o rimedi ad una stagione che era iniziata con attese basate su presupposti tecnici ben differenti. E' mia abitudune pensare che i risultati vengano da lontano e io forse non sono stato abbastanza fermo su certe posizioni. I molteplici cambiamenti avvenuti hanno destabilizzato l'ambiente, me compreso , ma la volontà di riuscire a sopperire a determinate situazioni mi ha portato a non abbandonare .Ringrazio i collaboratori che hanno profuso energie e impegno e che sento delusi e in parte arrabbiati, ma non si può essere felici quando la passione per il nostro lavoro non e' corrisposta dai risultati del campo. Un sincero saluto da un uomo che di questo sport ama tutto , e che cerca di superare questi momenti difficili riflettendo sulla propria esperienza. Saro' vicino a tutto l'ambiente-conclude Di Carlo- durante questo finale di stagione".
Sport
Di Carlo: "I cambiamenti ci hanno destabilizzati"
1 minuto e 9 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso