Politica
Mafia Bordighera, Arci: "Provvedimento maturo da tempo"
1 minuto e 0 secondi di lettura
"C'è voluto un anno perché le autorità competenti prendessero il provvedimento che per l'opinione pubblica era maturo da tempo: lo scioglimento del Comune di Bordighera. A ritardarlo è stato senz'altro l'atteggiamento di chi, ottusamente, a lungo ha negato l'esistenza dell'infiltrazione mafiosa nel territorio bordigotto, nonostante l'inchiesta del Procuratore di Sanremo": lo affermano in una nota il responsabile legalità dell'Arci Alessandro Cobianchi e Walter Massa, Presidente di Arci Liguria. "Giusto un anno fa le interpellanze dei consiglieri Ramella e Albano suscitavano la reazione criminale che trovava però una pronta risposta della popolazione - scrivono gli esponenti dell'Arci - che il 15 luglio dava vita ad una fiaccolata per la legalità a Sanremo. Non possiamo quindi che esprimere il nostro sentito ringraziamento a quanti hanno tenacemente costruito quel percorso di legalità che ha consentito di conseguire un significativo risultato". "Siamo consapevoli che la legalità è ancora lungi dall'essere pienamente ristabilita - concludono - ma riteniamo che il provvedimento di ieri rappresenti una svolta. L'arrivo della Carovana Antimafie a Imperia, il 23 marzo, costituirà quindi un momento ancor più importante e significativo a cui invitiamo tutte e tutti a non mancare" .
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso