"In un momento di particolare difficoltà, pensare a un progetto tra soggetti di cultura, scienza e tecnologia fa ben sperare per la città di Genova e per il suo futuro". E' l'auspicio dell'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, pronunciato stamani durante la presentazione del nuovo parco scientifico e tecnologico degli Erzelli. "Nel suo insieme - ha aggiunto il porporato - questo progetto fa sperare per l'occupazione e per i giovani, che non dovranno più andare solamente fuori Genova". Situato nei pressi dell'aeroporto di Genova, sulla collina degli Erzelli, il nuovo parco tecnologico ospiterà università, aziende e centri di ricerca. L'investimento per la sua realizzazione è di un miliardo di euro e, a pieno regime, ospiterà oltre 12.000 persone impegnate in attività di ricerca e di innovazione.
Cronaca
Card. Bagnasco: "Tecnologia, nuova speranza per Genova"
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidente a Mezzanego, perde il controllo della moto e finisce in un canale
-
Tornano le nuvole in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico