"In un momento di particolare difficoltà, pensare a un progetto tra soggetti di cultura, scienza e tecnologia fa ben sperare per la città di Genova e per il suo futuro". E' l'auspicio dell'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, pronunciato stamani durante la presentazione del nuovo parco scientifico e tecnologico degli Erzelli. "Nel suo insieme - ha aggiunto il porporato - questo progetto fa sperare per l'occupazione e per i giovani, che non dovranno più andare solamente fuori Genova". Situato nei pressi dell'aeroporto di Genova, sulla collina degli Erzelli, il nuovo parco tecnologico ospiterà università, aziende e centri di ricerca. L'investimento per la sua realizzazione è di un miliardo di euro e, a pieno regime, ospiterà oltre 12.000 persone impegnate in attività di ricerca e di innovazione.
Cronaca
Card. Bagnasco: "Tecnologia, nuova speranza per Genova"
42 secondi di lettura
Ultime notizie
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale