Apertura straordinaria del Palazzo della Banca d'Italia e del Museo del Risorgimento il 26 e il 27 marzo, a Genova, in occasione della diciannovesima Giornata Fai di Primavera e si lega alle celebrazioni per il 150° anniversario dell'unità nazionale. L'iniziativa è stata presentata oggi da Sonia Cevasco Asaro capo delegazione Fai di Genova, dal direttore della sede genovese della Banca d'Italia, Letizia Radoni e dal direttore del Museo del Risorgimento, Raffaella Ponte. Imperdibili le visite guidate al Palazzo della Banca D'Italia, dove eccezionalmente saranno accessibili la Sala del Consiglio, l'ufficio del Direttore e per la prima volta anche l'antico caveau con le sue 5 mila cassette di sicurezza. Le visite saranno tutte a contributo libero e con guide d'eccezione: docenti universitari, storici dell'arte e 80 giovani studenti delle scuole superiori e dell'università del capoluogo.
Cronaca
Il Palazzo della Banca d'Italia si apre al pubblico
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
- Furti a scuola e in ospedale: arrestato 38enne, scambiava cellulari rubati per crack
- Carovana per la Cittadinanza a Genova per dire sì al referendum dell'8 e 9 giugno
- Arrestati tre ladri seriali, erano l'incubo delle vie dello shopping
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale