Cronaca
25 aprile, Plinio: "Ricordare i vinti"
43 secondi di lettura
Il 25 Aprile, giorno della Liberazione, "si ricordi anche il sangue dei vinti". Gianni Plinio, responsabile scurezza del Pdl Liguria ha chiesto all'oratore ufficiale delle celebrazioni genovesi Nando Dalla Chiesa di ricordare "i vinti nel suo intervento" e al presidente della Regione Liguria Claudio Burlando "di far deporre una corona di fiori anche sul sacrario dei caduti della repubblica sociale di Staglieno. Inoltre Plinio ha chiesto al sindaco Marta Vincenzi di "titolare una via a Cesare Sangermano, milite fascista genovese di 19 anni che, prima di morire, fece graziare un partigiano ferito in uno scontro e catturato". Ricordando le parole dell'ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e dell'ex presidente della Camera Luciano Violante, Plinio sottolinea che "se le mie sollecitazioni fossero accolte verrebbe fatto un importante passo avanti sulla strada della pacificazione nazionale e della civiiltà".
Ultime notizie
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale