Uffici doganali chiusi questo pomeriggio, con problemi e ritardo nei traffici mercantili e ripercussioni anche sul traffico. Questi gli effetti dello stato di agitazione proclamato dai lavoratori dell'Agenzia delle Dogane di Genova che, da 5 mesi, chiedono risposte dopo che la 'disdetta da parte dell'amministrazine del contratto integrativo nazionale. Un atto che i sindacati, CGIL, CISL, UIL e SALFI, ritengono 'gravissimo'. 'Tutto questo verra' fatto secondo principi di responsabilita', spiegando alla citta' che la nostra protesta serve allo sviluppo di Genova perche' - ha spiegato Gianni Pastorino Coordinatore Nazionale Agenzia Dogane CGIL - una dogana che funziona bene rende un porto migliore nella fornitura dei servizi e piu' appetibile per la dinamica dei traffici. La nostra protesta avra' sicuramente un impatto molto forte'. Per quanto riguarda i passeggeri 'assicureremo tutte le garanzie per evitare, ad esempio, ai trailer che arrivano da altri paesi di sostare in condizioni inumane.
Cronaca
Uffici doganali chiusi: disagi al traffico mercantile
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco ad Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso