Cronaca
Blitz delle fiamme gialle, 10 mezzi pesanti sequestrati
1 minuto e 25 secondi di lettura
Escavatori, gru, betoniere e rulli per asfaltare il manto stradale: sotto sequestro dieci mezzi pesanti in un'operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Genova denominata, non a caso “Bulldozer”. Le indagini hanno permesso di ricostruire nei dettagli il complesso meccanismo illecito utilizzato: le società coinvolte, che operavano nel settore dei trasporti e della movimentazione terra, acquistavano, ricorrendo a contratti di leasing, costosi mezzi pesanti. In alcuni casi i compratori si avvalevano delle agevolazioni previste dalla c.d. “Legge Sabatini”, che permette proprio alle piccole/medie imprese di usufruire di prestiti a condizioni privilegiate per l’acquisto di beni strumentali purché gli stessi non siano in alcun modo alienati. Tuttavia, dopo pochi mesi di regolari pagamenti, cessavano di versare i canoni di locazione; quindi, all’insaputa delle società finanziarie, si appropriavano indebitamente dei mezzi che provvedevano poi a cedere a soggetti esteri, ovviamente a prezzi sensibilmente inferiori a quelli di mercato. Per imbrogliare i controlli di frontiera all’atto dell’esportazione, i malfattori ricorrevano a falsa documentazione oltre che alterare i numeri impressi sui telai e qualsiasi altro segno identificativo. Infine, ad esportazione avvenuta, erano sporte fittizie denunce di furto. Non solo. Per consentire agli acquirenti esteri valutare direttamente lo stato dei mezzi, l’organizzazione aveva predisposto un vero e proprio “showroom” all’interno di un hangar. L'inchiesta delle fiamme gialle genovesi hanno permesso di riscontrare che, in una circostanza, un acquirente, dopo averli visionati uno ad uno, aveva proceduto all’acquisto in blocco di ben dieci escavatori, al prezzo di 250.000 euro, a fronte di un valore di mercato superiore ad 1.000.000 di euro. Nove le persone denunciate a piede libero.
Ultime notizie
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale