Politica
Morto Carlo Pastorino, fu senatore e ministro
50 secondi di lettura
E' morto oggi Carlo Pastorino, per quattro legislature (dal 1972 al 1987) senatore tra le fila della Democrazia cristiana e dal 1978 al 1980 ministro del Turismo e dello Spettacolo. Aveva 86 anni. Agente di cambio, tra le figure più note di Piazza Affari, e politico di spicco, vicino a Giulio Andreotti, Pastorino è stato presidente della Provincia di Genova, vicepresidente del Consiglio regionale della Liguria e primo presidente della Fiera di Genova. Sottosegretario alla Difesa dal 1976 al 1978, è stato presidente dell'Ordine degli agenti di cambio di Milano, dove per primo costituì una società di intermediazione mobiliare. Negli anni Ottanta, circa il 9% di tutto il lavoro che si svolgeva in Borsa, a Milano, dove si era trasferito subito dopo avere vinto il concorso da agente di cambio nel 1959, passava attraverso il suo studio. Nel 1984 il suo nome comparve in un'inchiesta sui fondi neri dell'Iri e nel 1992 fu coinvolto in una truffa di una ventina di miliardi ai danni di alcuni clienti di Parma. Quell'episodio fu la fine della sua carriera.
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso