Il rischio pirateria costringe a cambiare rotta la Volvo Ocean Race, competizione velistica internazionale suddivisa in nove tappe, per un totale di 32.700 miglia. L'allarme dalla Isaf e della Dryad Maritime, società specializzata in sicurezza marittima: il tratto indicato come pericoloso per la navigazione è il corridoio di mare dell'Africa orientale, nell'Oceano Indiano. Gli organizzatori hanno accolto il monito e hanno pertanto ridisegnato l'itinerario della regata, modificando la seconda e la terza tappa: da Città del Capo ad Abu Dhabi e da Abu Dhabi a Sanya, in Cina. "In questo modo la regata arriverà comunque ad Abu Dhabi", spiega il direttore generale della Volvo Ocean Race, Knut Frostad. "Avremo una tappa corta - aggiunge - ma molto interessante verso l'emirato, dove arriveremo in concomitanza del Capodanno". "E' stata una decisione terribilmente dura da prendere - ammette Frostad - ma abbiamo consultato i maggiori esperti in sicurezza marittima e commerciale e quello che ci hanno detto non avrebbe potuto essere più chiaro".
Cronaca
Pirateria, Volvo Ocean Race cambia rotta
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso