Messe in atto "tutte le azioni correttive" per far fronte al caso "pane al pesticida" che secondo una indagine di Altroconsumo sarebbe stato distribuito in due mense scolastiche di Genova. Lo rende noto il Comune di Genova che sta valutando quali azioni porre in essere, anche a livello legale, per tutelare giovani e consumatori. Il servizio di ristorazione del Comune, precisa una nota, ha infatti informato del caso l'Asl competente e le stesse aziende interessate, che a loro volta hanno informato i fornitori locali. In via cautelativa, inoltre, è stata decisa la sospensione dell'utilizzo di farine provenienti dai mulini coinvolti nella ricerca. Acquisite le analisi compiute dai nostri fornitori e dai mulini, risultate conformi, i controlli sui pesticidi sono stati estesi anche ai prodotti della panificazione, oltre che a quelli ortofrutticoli.
Cronaca
Pesticida nel pane, Comune estende controlli
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Viaggio in Liguria gite primaverili, tra entroterra e borghi costieri
- Vite da mascotte, Pully in visita al museo del Genoa abbraccia Grifo
-
"Paghi o arrestiamo suo figlio": la polizia genovese smantella banda di truffatori di Napoli
-
Stadio tutto del Comune, Bucci risponde a Salis: "Dove trova i soldi?"
-
Inchiesta cambio proprietà Genoa, sentito Preziosi: "Felice squadra sia già salva"
- Roberto Mancini a Bogliasco: nasce la nuova Sampdoria
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso