Il Conapo, il sindacato autonomo dei vigili del fuoco, ha organizzato un pellegrinaggio simbolico per protestare contro i tagli della manovra di governo e il precariato del corpo. Partita alla volta di Roma da Aulla, in provincia di Massa Carrara, e oggi a La Spezia, la Via Crucis vuole anche sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi e i sacrifici compiuti ogni giorno dai vigili del fuoco e toccherà i comandi provinciali delle principali città italiane per arrivare infine, il 12 ottobre, davanti a Montecitorio. "Il sacrificio con cui porteremo la croce a Roma - racconta Antonio Brizzi, segretario generale Conapo - è inferiore rispetto a quello che facciamo quotidianamente per prestare soccorso. Le motivazioni che ci spingono a questa protesta pacifica sono molteplici, dai tagli agli accorpamenti, agli straordinari e alla valorizzazione del nostro sacrificio che non ci viene riconosciuto".
Cronaca
Manovra, la protesta dei vigili del fuoco
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco ad Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso