Quando il genovese incontra la tecnologia. Fantasia? Per nulla, anzi. Alessio ha 29 anni, lavora alla Siemens di Sturla ed è riuscito a portare a termine il progetto che vede la versione in genovese del browser di Mozilla Firefox, il secondo web browser open source più usato al mondo dopo Internet Explorer. Un'idea nata leggendo un libro di Franco Bampi, professore universitario ed esperto della lingua genovese. Dove scaricare gratuitamente la versione made in Genova? (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ligure-zen%C3%A9ize-language-pac/). "Il tutto - dice lui - per dimostrare quanto il nostro dialetto sia ancora una lingua attuale".
Cronaca
Mozilla Firefox in genovese, ecco il link
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "non c'era feeling con Soracco""
- Ritrovo di spacciatori, chiuso un bar a Genova
- Municipi centrodestra, Piciocchi e Cavo: "Parità di genere tra i presidenti"
- Genoa, domani l'Udinese. Vieira: "Recuperati Vitinha, Messias e Otoa"
-
Comunali, Salis svela il simbolo tra l’azzurro del mare e il rosso della sinistra
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti