Sport

3 minuti e 49 secondi di lettura

Bogliasco a Milano per l’ultima partita in esilio, avversario il Catania neo promosso. Partita importante per entrambe le formazioni che arrivano  da due sconfitte. Si ritrovano Daniele Bettini e Giuseppe Dato, venerdì a Roma per sostenere l’esame da allenatore, secondo livello, brillantemente superato, complimenti, oggi in vasca, avversari. In tribuna ci sono gli Irriducibili.

Partiti. Palla alla Rari Nantes Bogliasco. Apre la doppietta di capitan Deserti: primo gol in superiorità, secondo frutto di una lotta al centro con il campione del mondo che si gira, uomo sulla schiena, palla in mano e scaricata direttamente in porta. Almeno tre le parate importanti di Simone Mina. Accorcia il Catania con Brian Torrisi che trasforma l’uomo in più e Scuderi 2-2 su una palla saponetta. Chiude l’alzo e tiro di Camilleri che subisce fallo e fa bene a cercare la conclusione ed a chiudere in vantaggio 3-2.

Secondo tempo. Palla al Bogliasco. Senza guardarsi, si cercano e si trovano Heiko Nossek e Arnaldo Deserti, con il primo che manda il secondo in rete, bella palla 4-2. La Rosa sfrutta l’uomo in più. Scatenato in questo avvio di match Deserti che porta già a quattro il bottino personale 5-3. Due gran bei gol che meritano essere raccontati: prima Vergano, gran botta sopra la testa di Ruffelli poi Bettini insolita posizione 1, sotto il braccio dopo aver scavalcato la difesa. Ancora Vergano 8-3. Mister Dato ricorre al time out. Ma sul rovesciamento di fronte è Deserti ad insaccare, superiorità numerica: lui sul palo, Alessandro Caliogna in uno, palla in rete. Ancora Camilleri e Nossek 11-3. Parziale pesantissimo. A un minuto dal termine del tempo Alessandro Caliogna prende un colpo alla base del naso, sanguina, esce, come da regolamento e per ricevere le cure del professore Di Somma, pronto per rientrare.

Terzo tempo. Palla al Catania. Nulla di fatto per quasi quattro minuti poi gran bella azione del Bogliasco: porta palla Di Somma sulla fascia destra, con quella vista periferica fondamentale per ogni pallanuotista, “vede” Boero dalla parte opposta, lo serve ed è rete. Quattro reti catanesi ridanno un po’ di ossigeno agli ospiti, Kacar,  David, Giorgio Torrisi, Scebba, inframezzate da due del “solito” Deserti ed il rigore trasformato da Camilleri 15-7.

Quarto tempo. Negri tra i pali al posto di Ruffelli. Espulso definitivamente Barillari per tre falli. La doppietta di Giorgio Torrisi è da segnare nel tabellino ed il gol di Di Somma in superiorità 18-10. Rigore per il Bogliasco, espulso definitivamente per tre falli Brian Torrisi  e Kacar. Rigore per il Bogliasco: ci sono gli applausi, di pubblico e panchina, per il primo gol  di Ferrero in serie A1 ed il record personale per Deserti di nove reti segnate in un incontro. Finisce 20-111, la prossima settimana sosta, poi mercoledì ad Albaro ore 19.30 contro il Nervi e sabato 20 ottobre finalmente in casa, derby contro il Camogli.

Daniele Magalotti allenatore Rari Nantes Bogliasco:-“Non eravamo falliti dopo Oradea e non siamo fenomeni dopo il Catania. Stiamo uscendo da un periodo brutto, serviva una prova di carattere che mi hanno dato tutti, dal primo all’ultimo. Avversari assolutamente non deboli, tre giorni fa hanno messo in difficoltà il Posillipo, quindi sono proprio contento. Non è finita ma questa ripresa davvero buona. Mi è piaciuto l’approccio alla partita: abbiamo fatto gol in tutti i modi. Contropiede, uomini pari, superiorità, dai centri: Arnaldo non lo scopro io, è un valore inestimabile, ma anche il lavoro di Barillari è importantissimo, lavora tanto e questi sono i risultati”.

Giuseppe Dato allenatore Nuoto Catania:-“Una partita non giocata. Esprimersi ad alti livelli in A1 è complicato: venivamo da una grande prestazione contro il Posillipo e forse abbiamo dati tanto sia fisicamente sia mentalmente ed oggi abbiamo pagato il conto. Non riesco a trovare una cosa che sia andata dignitosamente. Il Bogliasco l’ho visto proprio in ripresa: all’inizio si vedeva che aveva bisogno di riacquisire sicurezza e noi gli abbiamo offerto una chance bellissima, devo dire che loro hanno mezzi fisici e mentali per un momento che può sembrare delicato ”.

Arnaldo Deserti capitano R.N. Bogliasco:-E’ andata bene, peccato che abbiamo preso troppi gol. Abbiamo giocato tutti, ci voleva una vittoria così. Adesso siamo impegnati in Nazionale, da domenica sera a mercoledì a Savona. Ci ritroviamo per preparare la prima tappa di World League a novembre. Bene, davvero tutto bene”.