A Savona la sanità pubblica è alla frutta. Il direttore generale della Asl 2 ha praticamente dichiarato la disfatta. Tagli talmente grossi da richiedere necessariamente la cancellazione di servizi. Sale operatorie chiuse, malati che per farsi curare devono lasciare la città e emigrare altrove.
La disfatta di Savona temiamo sia l’inizio di una disfatta della sanità ligure, maltrattata da anni con una politica poco strategica e ricca anche di sprechi: doppioni di reparti, triplette di primariati, creazione di centri senza alcuna ragione di utilità, carovane di pazienti liguri che scappano in altre regioni, blocchi dello sviluppo della sanità privata esclusivamente per motivi ideologici. Iniziative che ricadono sulle spalle di giunte di sinistra e di destra, fiftyfifty.
Ora, sulla catastrofe casalinga si abbatte la scure nazionale.
Altre cHe bisturi. Il governo berlusconi arriva sui tavoli operatori con il machete.
Abbiamo ormai solo un consiglio da darvi: si salvi chi può.
Cronaca
Sanita', si salvi chi puo'
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Entella in B, Gozzi a Primocanale: "Mai amato un gruppo così"
- La Spezia, incendio appartamento in piazzale Boito: il rogo partito da un materasso
-
Piciocchi-Salis a Terrazza, scontro a distanza su skymetro e funivia
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 14 aprile 2025
- Il viceministro Rixi a Terrazza Incontra Porto e Città e i sondaggi di Tecnè
-
Meteo, settimana di pioggia sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta