Sono 800 i posti di lavoro a rischio nel settore sociale ligure, di cui solo 500 a Genova, dopo i tagli al welfare effettuati dal governo.Questa l'ennesima denuncia che proviene dagli operatori del terzo settore, in agitazione da più di un mese, che questa mattina si sono presentati, in protesta. al consiglio regionale, interrompendone i lavori e chiedendo un incontro con gli assessori Vesco, Rambaudi e Rossetti. Al termine dell'incontro Vesco, assessore al lavoro, ha dichiarato che in caso di riduzione dei posti di lavoro scatterebbero gli ammortizzatori sociali per tutte le persone coinvolte, mentre Lorena Rambaudi, politiche sociali, ha sottolineato come il welfare sia tra le sette priorità segnalate, dagli enti locali, al nuovo governo Monti. Secondo il Forum del terzo settore è possibile trovare le risorse per evitare i tagli all'interno degli enti locali stessi.
Cronaca
Forum del terzo settore: interrotto consiglio regionale
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco ad Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso