Politica
Il capoluogo prima citta' a regolarizzare centri sociali
43 secondi di lettura
Genova sarà la prima città italiana ad avere una associazione dei centri sociali riconosciuta ufficialmente dal Comune, attraverso la quale arrivare a "una loro piena e completa regolarizzazione". Lo ha annunciato oggi l'assessore comunale al Demanio, Bruno Pastorino, durante la seduta del Consiglio comunale a Palazzo Tursi. L'assessore ha annunciato la firma di un protocollo d'intesa con i centri sociali occupati di Genova e la nascita di una loro associazione riconosciuta. Secondo Pastorino, si conclude così una vicenda lunga quasi vent'anni. La prima occupazione di un centro sociale a Genova risale infatti 1994. "Oggi - ha detto l'assessore - arriviamo alla regolarizzazione grazie all'intelligenza dei quattro centri sociali genovesi che hanno bandito il rifiuto del dialogo con le istituzioni". I centri sociali a cui si riferisce l'assessore sono lo Zapata, il Terra di Nessuno, il Buridda e il Pinelli.
Ultime notizie
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso