Partita fondamentale, per il futuro della Sampdoria, a Reggio Calabria. Contro la Reggina i blucerchiati non possono fallire per non allontanarsi troppo dalla zona playoff.
Iachini sceglie Rossini in difesa e Piovaccari in attacco. Ecco le formazioni in campo.
Reggina (4-2-3-1): Marino; D'Alessandro, Cosenza, Emerson, Rizzato; Castiglia, De Rose; Ragusa, Missiroli, Campagnacci; Bonazzoli. All. Breda.
Sampdoria (4-3-3): Romero; Rispoli, Rossini, Gastaldello, Costa; Dessena, Palombo, Bentivoglio; Foggia, Piovaccari, Bertani. All. Iachini.
Samp pericolosa al 6': cross di Costa per Piovaccari che di testa impensierisce Marino. Ancora Samp al 10': scambio Piovaccari-Bertani, tiro dell'attaccante troppo centrale. Al 12' Bertani viene fermato in posizione di fuorigioco davanti a Marino ma comunque sbaglia calciando fuori. Samp che controlla il gioco. Al 21' Bonazzoli col sinistro al volo va vicino al gol. Dopo poco ancora Bonazzoli sul filo dell'offside viene fermato in extremis da Gastaldello. Al 29', su cross di Emerson, Ragusa si divora un gol di testa solo davanti a Romero. Al 31' Romero rischia il pasticcio su tiro dalla lunga distanza di Emerson. Al 38' ancora Reggina con Campagnacci, che di destro a giro sfiora il gol. Samp spenta dopo i primi 20 minuti. La prima frazione termina 0-0.
Subito Reggina in avvio di ripresa: Bonazzoli di destro colpisce il palo. Poco dopo Ragusa sbaglia da facile posizione. Al 7' Piovaccari crossa per Foggia che viene anticipato di testa da un avversario. Al 9' è lo stesso Piovaccari a non arrivare sul lungo lancio di Gastaldello. Al 15' il Pifferaio poi sbaglia il colpo di testa da buona posizione. Cambio Reggina al 24': Ceravolo per Campagnacci. Al 27' Gastaldello esce per un infortunio al ginocchio: al suo posto Laczko, Costa scala al centro. Al 35' Dessena si infortuna: al suo posto Padalino. Poi Reggina pericolosa: cross basso di Ceravolo, Ragusa manca la sfera. Al 39' Fornaroli entra al posto di Bertani. Poi Missiroli non aggancia un cross di Rizzato. Allo scadere poi Piovaccari va vicino al gol, ma Marino tiene lo 0-0 che chiude il match.
Terzo pari su tre gare per mister Iachini.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale