Cronaca
Si accendono le luci del presepe dedicato agli alluvionati
56 secondi di lettura
Si accendono le luci del presepe luminoso piu' grande del mondo, oggi alle Cinque Terre, nel giorno del cinquantesimo anniversario. L'edizione di quest'anno, visitabile fino al 2 febbraio, sarà dedicata alle popolazioni di Vernazza e Monterosso duramente colpite dall'alluvione dello scorso 25 ottobre. "Nonostante i problemi legati al maltempo, anche quest'anno siamo riusciti a illuminare la collina per tutte le feste" ha dichiarato Mario Andreoli, l'ex ferroviere ottantenne, che dal 1961 realizza la natività sulla collina di Manarola, tra i vigneti. Alla creazione del presepe, realizzato con materiali di recupero, lavorano da tempo anche i volontari del Cai. Inaugurazione alle 17,30: tra i presenti il vescovo diocesano mons. Francesco Moraglia. Le celebrazioni dell'Immacolata, alle Cinque Terre, assumeranno una particolare solennità. Prima dell'inaugurazione del presepe il Vescovo si raccogliera' in preghiera nella chiesa di Santa Margherita a Vernazza, mentre a Monterosso, il coro della Scala di Milano e quello polifonico di Monza si esibiranno nel primo pomeriggio nella chiesa di San Giovanni per commemorare la madonna di Soviore. I 35 artisti hanno deciso di donare alle popolazioni colpite dal maltempo, l'incasso di una serata di circa tremila euro.
Ultime notizie
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso