cultura
"Maratona musicale" al Carlo Felice, il sovrintendente Orazi: "Felice finalmente di accogliere qui il pubblico"
55 secondi di lettura
Una vera e propria "maratona", di organizzazione in primis, ma soprattutto musicale quella del Teatro Carlo Felice che in pochi giorni con la collaborazione dell'orchestra, del coro, dei tecnici, delle sue voci bianche e degli allievi dell'Accademia di alto perfezionamento ha allestito un primo grande evento che festeggia la ripartenza del teatro. L'appuntamento gioved 29 aprile, si parte alle 18 e si finisce alle 21, in modo tale di consentire a tutti di tornare a casa entro l'ora del coprifuoco. Ogni concerto, al prezzo simbolico di 5 euro, durer circa 50 minuti per consentire agli spettatori di assistere ai diversi momenti.
La riapertura davvero da record, a tre giorni dal via libera per il mondo della cultura esclusivamente in zona gialla. Ed era attesissima dai tanti appassionati che hanno comunque potuto seguire da remoto i numerosi concerti e allestimenti realizzati in streaming grazie alla collaborazione con Primocanale Production. Ma ad attenderla con ansia anche artisti e tecnici a cui il pubblico in sala davvvero mancato. Il teatro, del resto, si basa sull'incontro dal vivo e tutto questo sar possibile gi gioved 29 con una vera e propria full immersion musicale.
TAGS
Ultime notizie
- Incidente a Mezzanego, perde il controllo della moto e finisce in un canale
-
Tornano le nuvole in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico