GENOVA -Oltre 170 figuranti divisi in diciassette gruppi a tema, dai costumi medioevali ai quelli dei legionari romani con attori arrivati anche dalla Lombardia.
Stamane il centro di Genova è stato ravvivato dal lungo corteo storico che è sfilato da piazza Matteotti e sino al Mercatino di San Nicola, tradizionale appuntamento natalizio in piazza Piccapietra.
Fra un'ala di folla, genovesi e tanti turisti, il corteo è sfilato passando anche da una delle porte storiche del centro storico, Porta Soprana sulle note delle bande musicali di Rivarolo e Lavagna, con tanto di sbandieratori arrivati dal Tigullio.
Presente al corteo anche l'assessore al Commercio di Genova Paola Bordilli che ha sottolineato che quello di oggi è il primo grande corteo che viene allestito dopo le restrizioni del covid. A raccontare in diretta a Primocanale i segreti del corteo anche Marta Cereseto, presidente dell'associazione volontari de Il Mercatino di San Nicola e uno degli animatori, Edoardo Piccinini, che ha elencato tutte le associazioni che sono sfilate nel corteo storico.

IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale