
GENOVA - Luci spente, o perlomeno quando è possibile. Torna l'appuntamento con M'illumino di meno, la festa del risparmio energetico giunta alla sua ventesima edizione e prevista per il giorno dell'anniversario dell'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto.
Anche la Liguria partecipa: oggi oltre 1.000 punti vendita Coop di tutta Italia aderiranno al "silenzio energetico", abbassando simbolicamente le luci, e lo faranno anche altre cooperative europee, coinvolte tramite la rete Euro Coop: le cooperative di consumatori ucraine, la coop delle isole Svalbard, in Norvegia, e la Central England Co-operative del Regno Unito.
In Coop Liguria l’'abbassamento delle luci è previsto a partire dalle 18,15 e coinvolgerà anche le gallerie dei centri commerciali.
Anche La Spezia partecipa all'iniziativa e a tal fine oggi l'amministrazione "spegnerà" il monumento a "Giuseppe Garibaldi" situato nei Giardini Storici della città.
A Loano, quest'anno, l'amministrazione comunale ha scelto di aderire alla Giornata spegnendo le luci che illuminano la facciata del Palazzo Doria la sera del 16 febbraio. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare all'iniziativa spegnendo simbolicamente le luci di casa per qualche minuto alle 20 della stessa serata.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso