Cominciò a cantare perfino con un paio di minuti di anticipo rispetto all'orario previsto prendendo per mano il pubblico e non lasciandolo più fino alla fine. Elton John, alla Fiera del Mare di Genova per l'anno della cultura del capoluogo ligure, da solo con il pianoforte (una base molto discreta qua e là) si concesse con generosità sul filo della memoria colpendo per la totale assenza di retorica con cui affrontò il passato. Sarebbe bastato poco infatti fare di un concerto in cui aveva deciso di attraversare tutta la sua carriera un patetico revival o un requiem più o meno definitivo su come eravamo. Quel giorno scelse invece una via diversa, con la voglia di rivivere invece un patrimonio pur così importante nel rifiuto delle mistificazioni e delle insidiose trappole del ricordo. Alla fine, un grande successo.
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso