
ITALIA - In arrivo da parte del Governo il decreto che conterrà la lista di tutti i luoghi in cui non sarà necessario avere il Green pass per avere diritto all'accesso a partire dal 1 febbraio. Il ministero dello sviluppo economico e quello della pubblica amministrazione stanno lavorando ragionando per quali attività sarà necessario presentare la certificazione verde e quali invece saranno esenti.
Dalle prime informazioni, nella lista dei luoghi al chiuso in cui non sarà obbligatorio il Green pass rientrerebbero, oltre ai supermercati ed alle farmacie e parafarmacie, anche i negozi di ottica e quelli per l'acquisto di pellet o legna o materiale per il riscaldamento. Per quanto riguarda le attività all'aperto, l'obbligo di green pass non riguarderà i distributori di benzina e i distributori automatici dei tabaccai all'aperto. Niente obbligo nemmeno per i mercati all'aperto.
Discussione ancora aperta per quanto riguarda i centri commerciali: potrebbe essere consentito accedervi senza green pass ma solo per entrare nei negozi dedicati agli alimenti come i supermercati. In più, su proposta del Mise, ci potrebbero essere clausole che tutelino le situazioni di emergenza e urgenza nelle realtà dove è più complicato effettuare un tampone in tempi rapidi, come ad esempio nei piccoli comuni di montagna
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale