Attualità

1 minuto e 24 secondi di lettura

GENOVA - "In tutta la Liguria, nelle grandi città e nell'entroterra, incontreremo almeno mille persone: vuol dire che c'è voglia di avere informazioni, che in passato sono mancate, sui percorsi dei ragazzi e sul loro futuro". Lo ha detto l'assessore alla Formazione di Regione Liguria Marco Scajola, che dopo il successo della prima tappa ad Imperia, oltre 100 presenze, si prepara a continuare il tour di Orientamenti Summer, che toccherà altre otto città liguri tra province e entroterra. L'obiettivo di Orientamenti Summer è quello di aiutare soprattutto i ragazzi delle medie a scegliere la scuola giusta per proseguire il loro percorso di studi ma ci saranno eventi ad hoc anche per gli studenti delle superiori che affrontano la scelta dell'università.

Quella di Imperia è stata una "tappa importante con oltre 100 tra ragazzi e genitori per avere le informazioni che le famiglie vogliono avere, ovvero qual è il percorso migliore per i figli che finiscono le scuole medie - spiega Scajola -. Noi diamo queste informazioni anche attraverso l'ausilio di psicologi e persone preparate nel mondo della scuola per fare una panoramica di tutti i percorsi formativi ma anche per dare qualcosa in più: i ragazzi potranno conoscersi meglio, capirsi, comprendersi e valutare così qual è la strada migliore da intraprendere e potranno farlo anche i genitori".

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno alle ore 18. Questo l'elenco delle tappe rimanenti:

25 giugno – Pieve di Teco

26 giugno – Savona

28 giugno – Brugnato

1 luglio – Genova

2 luglio – Busalla

4 luglio – Sestri Levante

8 luglio – La Spezia

11 luglio – Calizzano.

Durante le tappe di Imperia, Savona, Busalla, Genova, Sestri Levante e La Spezia, alle ore 17, alle attività previste da Orientamenti Summer si aggiungeranno quelle dell’Università di Genova per rispondere alla domanda: "Cosa fare dopo le superiori?".

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 18 Giugno 2024

Parte da Imperia Orientamenti Summer, oltre 100 i partecipanti

IMPERIA - Oltre 100 partecipanti, attività per genitori e studenti, focus su attitudini personali, mondo del lavoro e offerta formativa, decine di domande e informazioni utili. Questo il bilancio della prima tappa di Orientamenti Summer svoltasi nella biblioteca civica Leonardo Lagorio di Imperia.