Attualità

Il giorno prediletto per sposarsi è il sabato
1 minuto e 32 secondi di lettura
di Giorgia Fabiocchi
Un uomo e una donna nell'ombra si ignoranoUomo e donna che non si guardano

Questo matrimonio non sa da fa. La Liguria, con Sicilia e Sardegna, nel 2023 è stata la regione italiana dove le coppie hanno divorziato di più con 1,6 divorzi ogni mille abitanti, rispetto alla media nazionale di 1,4, circa il 33% in più della provincia autonoma di Bolzano allo 0,9 per mille, del Molise e della Basilicata all'1,1 per mille. A rilevarlo l'Istat nell'ultimo report sull'andamento di matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi in Italia.

Divorzio veloce, tanti vantaggi ma anche una facile via di fuga

Cosi dicono i numeri

Sono stati 2.344 i divorzi in Liguria nel 2023, di cui 599 giudiziali presso i tribunali, 915 consensuali presso i tribunali, 206 consensuali con negoziazioni assistite da avvocati e 624 consensuali presso lo stato civile. In Sicilia sono stati 7.538, di cui rispettivamente in base all'ordine precedente 2.914, 2.960, 825 e 839. In Sardegna sono stati 2.481, di cui rispettivamente 878, 1.039, 76 e 488. Dei 79.875 divorzi conclusi in Italia nel 2023, 12.363 sono avvenuti in Liguria, Sicilia e Sardegna, il 15,5% del totale nazionale. "Considerando i divorzi per 1.000 abitanti, a livello nazionale l'indicatore è pari a 1,4, stabile rispetto all'anno precedente - ha spiegato l'Istat -. La variabilità territoriale va riducendosi e si assiste a una progressiva convergenza tra i livelli registrati nel Nord e nel Mezzogiorno. A livello regionale, in cima alla graduatoria ci sono Liguria, Sicilia e Sardegna".

Il sabato è il giorno preferito

In calo dell'oltre 6% i matrimoni italiani, sempre meno gente infatti pare abbia voglia di sposarti. Aumentano invece le unioni civili degli omosessuali. È invece il sabato il giorno preferito per nozze e unioni, soprattutto nel caso di matrimoni religiosi (53,1%), mentre nel caso delle unioni civili è quasi del 40%. Il giorno meno opzionato per i matrimoni è il martedì: in questo giorno si sono celebrati il 3,5% dei matrimoni religiosi e il 6,1% di quelli civili. Il giorno della settimana, invece, in cui si sono costituite meno unioni civili è la domenica (6,8%), seguita dal martedì (7,4%). I dati arrivano dal report Istat su matrimoni e divorzi.

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 18 Marzo 2024

Il suicidio assistito è un diritto, come l’aborto e il divorzio

  Sono un cattolico, quindi non favorirei mai l’aborto. E neppure sono incline al divorzio. Tuttavia, credo fermamente che entrambi siano diritti sui quali una comunità, quindi ogni suo singolo componente, debba poter contare. Dico ciò perché sembra proprio che in Liguria ci si stia avvicinando ad
Giovedì 19 Ottobre 2023

Divorzio veloce, tanti vantaggi ma anche una facile via di fuga

Arrivare al divorzio sarà molto più facile. In un solo giorno si farà tutto senza dover aspettare mesi in caso di separazione consensuale o un anno per la giudiziale.  Marito e moglie che hanno deciso di lasciarsi possono presentare contemporaneamente le due domande di separazione e divorzio e tac:
Domenica 02 Giugno 2024

Matrimonio indiano, la nave degli invitati fa tappa a Genova e fa infuriare i cittadini

Forse per la presenza di celebrità internazionali come i Backstreet Boys, la musica è continuata fino alle 6 inoltrate, facendo infuriare i residenti
Martedì 19 Dicembre 2023

Proposta di matrimonio "ligure" al Mercatino di Natale di Aosta

Sabato 16 dicembre, davanti alla sfera luminosa posizionata in piazza Roncas, Diego e Federica hanno fatto un passo importante per il loro futuro