Attualità

L'inaugurazione alla presenza del presidente di Regione Liguria Bucci
1 minuto e 4 secondi di lettura
di a.p.
Mercatino di NataleInaugurazione del mercatino di San Nicola a Piccapietra a Genova

In piazza Piccapietra a Genova è stata inaugurata la 35ª edizione del Mercatino di San Nicola, il più antico mercatino natalizio del capoluogo ligure. L'apertura è stata segnata dal saluto di un corteo storico, con la partecipazione di centinaia di figuranti in abiti d'epoca. A tagliare il nastro, il presidente della Regione Liguria Marco Bucci e l'assessore al Commercio e alle Tradizioni del Comune di Genova Paola Bordilli. Il mercatino rimarrà aperto fino al 23 dicembre, con oltre 120 associazioni coinvolte e 70 stand dedicati all'artigianato.

Bucci: "Simbolo della città che unisce commercio e tradizione"

"Un simbolo di Genova che fa incontrare commercio e tradizione - commenta Bucci -. Non c'è Natale senza mercatino di San Nicola, un appuntamento che fa ormai parte della tradizione e che contribuisce a promuovere artigianato, commercio e produttori locali in un clima di festa. Un ringraziamento va quindi a tutti i volontari che hanno lavorato all'organizzazione dell'evento".

Il corteo storico per le vie della città

Il corteo storico, che ha dato il via ai festeggiamenti, ha visto la partecipazione di diciannove gruppi, di cui due di recente formazione, provenienti da Liguria, Piemonte e Lombardia. Oltre 190 figuranti, vestiti con abiti e armature tradizionali, hanno sfilato, dai legionari romani del II secolo a.C. ai sontuosi costumi del Settecento, guidati dal gonfalone del Comune di Genova.

 

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 08 Dicembre 2024

Dal presepe di Manarola ai mercatini di Natale: ecco cosa fare il giorno dell'Immacolata

Giorno dell'Immacolata ricco di avvenimenti in una Liguria che si prepara alle feste natalizie
Domenica 08 Dicembre 2024

In 160 alla prima caccia al tesoro artigiana a Genova in vista del Natale

L'iniziativa ha portato tanti genovesi, ma anche alcuni turisti e due studentesse straniere dell’Università di Genova da poco in città a scoprire la storia della città intrecciata a quella dell’artigianato
Domenica 08 Dicembre 2024

Pranzo di Natale di Sant'Egidio: ecco dove e come diventare volontari

L'appuntamento più importante di questo fine anno per la Comunità di Sant'Egidio è il pranzo di Natale, ospitato in tante sedi diverse a Genova: un momento di aiuto e condivisione per i più bisognosi in una giornata, quella del 25 dicembre, in cui tanti sono soli e in difficoltà. Quest'anno anche la
Sabato 07 Dicembre 2024

Ritorna il villaggio di Babbo Natale a Villa Bombrini

È stato inaugurato questa mattina nel parco di villa Bombrini il villaggio di Babbo Natale, con l’esibizione della Filarmonica di Cornigliano e un concerto di coro Gospel, che ha reso magico l’avvio delle festività natalizie a Cornigliano. Tanti bambini hanno già potuto conoscere Babbo Natale, che l