
Numeri in crescita per il turismo della Liguria a novembre. Gli ultimi dati pubblicati infatti fanno segnare un +17% di presenze se confrontato con lo stesso periodo dell'anno scorso. Mentre in estate la Liguria fa registrare dati prossimi al sold out il mantra di chi amministra è destagionalizzare. I numeri confermano valori con segno più nel corso dell'ultimo anno sia per quanto riguarda la presenza di italiani che di stranieri. Nel mese di novembre 2023 gli italiani erano stati 256,8 mila, nel novembre del 2024 sono stati 312,8 mila con una crescita del 21%.
Ecco chi sono gli stranieri che scelgono la Liguria
Se si analizza invece il movimento di stranieri si registra un +10,7%. Registrate poco più di 200mila presenze. Il boom lo fanno registrare Israeliani e Lettoni che aumentano rispettivamente del 159% e del 143%. Si parla sempre di numeri risicati ma l'incremento è sostanziale. Più che raddoppiati anche gli indiani passati con oltre 2mila presenze in Liguria nel solo mese di novembre. Crescono anche le presenze di Slovacchi e Ungheresi. Tra le note positive anche l'incremento di presenze dalla Cina che fanno segnare un +40,9%. Per quanto riguarda le presenze storiche crescono quelle dei francesi con più di 8mila presenze in più e una crescita del 28,2% mentre cala quella dei tedeschi con la diminuzione di oltre 3,5mila presenze che portano a un meno 14,3%. Più o meno costanti invece gli arrivi dal Nord Europa, per loro solo una piccola flessione al ribasso.
Ecco da quali regioni italiane arrivano i turisti
Per quanto riguarda gli italiani c'è da segnalate l'incremento a novembre di turisti arrivati dal Trentino (Trento e Bolzano) e dal Veneto. Il numero di presenza maggiori è dei lombardi come da tradizione che fanno segnare 27 mila presenze in più rispetto a un anno prima, mentre solo chi arriva dalla Sardegna fa registrare un calo netto di presenze con un meno 14%. Crescono invece le presenze di chi arriva da Piemonte (+33%) e dall'Emilia Romagna (+22%). Lieve calo delle presenze per chi arriva da Calabria e Campania con un -3%.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola