Attualità

1 minuto e 20 secondi di lettura
di r.p.

Quella di Genova è la più grande comunità ecuadoriana presente in Europa, sono quasi undicimila, in tutta la Liguria sono circa 15mila. Da trent'anni sono rappresentano la comunità straniera più numerosa della Città Metropolitana di Genova. Oggi sono stati migliaia i cittadini dell'Ecuador residenti in Liguria che sono andati a votare alla Sala Chiamata del porto. In Ecuador si vota infatti per eleggere il nuovo presidente, il Parlamento e i parlamentari per l'estero.

Nel Paese Sudamericano sono 13,7 milioni gli elettori chiamati al voto per scegliere il prossimo presidente e per rinnovare il Parlamento. Stando ai sondaggi della vigilia, i due grandi favoriti sono il leader uscente Daniel Noboa, 37 anni, del partito di destra Azione democratica nazionale, e l'avvocata Luisa González, 47 anni, che corre per il movimento di sinistra Rivoluzione Cittadina: dato per probabile un ballottaggio tra i due.

Appena venerdì scorso il presidente della Regione Liguria Marco Bucci ha incontrato nel suo ufficio di piazza De Ferrari il Console Generale dell’Ecuador a Genova, Oscar Izquierdo. Una visita istituzionale che è stata l'occasione "per rafforzare gli storici legami tra i due Paesi e per ricordare l’importante ruolo ricoperto dalla comunità ecuadoriana, una delle nazionalità più rappresentate tra i residenti in Liguria, nella vita sociale ed economica di Genova e della Regione. Con il console è stata condivisa la volontà di potenziare scambi e collaborazioni tra i due territori, in modo da implementare ancora di più il già stretto rapporto tra Ecuador e Liguria".

 Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 30 Ottobre 2024

Inchiesta/ A Genova il 70% di chi si rivolge alla Caritas è straniero

Secondo i dati sono circa 30mila le persone a Genova che vivono sotto la soglia di povertà, gran parte sono straniere. L conferma arriva dal numero di accessi centri di ascolto Caritas: su oltre 4 mila totali 3 mila sono stranieri. Tanti i giovani migranti
Mercoledì 23 Ottobre 2024

Inchiesta/Boom di lavoratori stranieri a Genova ma il reddito è tra i più bassi d'Italia

In tutto a Genova e provincia ci sono 16.161 imprese straniere. Per quanto riguarda le tasse che versano allo Stato italiano, il dato a Genova e provincia è di 217 milioni di euro Irpef
Martedì 22 Ottobre 2024

Inchiesta/Genova, in vent'anni 40mila cittadini stranieri in più

Sono 60,544 gli stranieri che vivono a Genova e rappresentano il 10,8% della popolazione che abita in città. La comunità più presente è quella dell'Ecuador con quasi 11mila residenti
Sabato 13 Luglio 2024

Centro minori stranieri, rabbia San Desiderio: "Va chiuso!"

A due giorni dagli scontri e la manifestazione degli abitanti interviene l'assessore ai servizi Sociali Rosso: "Entro settembre chiuderemo la struttura, ma la stragrande maggioranza dei ragazzi si sta integrando, sono solo ragazzi, vanno aiutati"