Commenti

Torna alla homepage
1 minuto e 42 secondi di lettura
di Giovanni Porcella

GENOVA - Contro il Napoli la grande festa promozione. Ironia della sorte stavolta fuori casa, il Genoa affronta il Napoli per rimanere aggrappati ad una serie A che sta scivolando via dagli artigli del Grifone. Serve vincere al "Maradona" per Criscito e compagni e potrebbe persino non bastare. Sarà un lungo fine settimana perché lo spezzatino del campionato in cambio di soldi, porta alle ultime due giornate assolutamente indecifrabili e naturalmente avvelenate dalle polemiche per chi gioca prima o dalle cene a sorpresa tra Iervolino presidente della Salernitana con De Laurentiis, patron del Napoli che affronta guarda un po' il Genoa.

Servono nervi saldi e soprattutto non avere paura di un ambiente a Fuorigrotta carico per l'addio a Lorenzo Insigne. Provaci ancora Genoa, perché 15 campionati di serie A non devono finire qui. L'ultima trincea in cui si arroccava l'ex presidente Preziosi era la tenuta della massima categoria. Lo aveva promesso e questo obiettivo minimo, a volte in modo rocambolesco, lo ha ottenuto. Nella stagione del cambio di proprietà con lo sbarco degli americani di 777 Partners, l'idea di retrocedere non sfiorava neppure i mugugnoni e i pessimisti. Invece la piega presa non è stata al momento raddrizzata, malgrado l'arrivo del tecnico Blessin abbia dato comunque energia, idee e carattere per lottare in questi 180 minuti.

I tifosi, non solo i 1100, che andranno nella bolgia napoletana, ovunque e comunque saranno al fianco di società e giocatori. Si aspettano l'impresa, ma conoscono le regole di ingaggio e quindi si capisce che stavolta può finire nel modo meno felice per i genoani. Si ripartirà eventualmente, ma la sigaretta che si concede al condannato, il Genoa vuole spegnerla negli occhi di chi comanda il plotone di esecuzione. Sabato, domenica e chissà, forse pure lunedì. Uscire vivi di qua, da questi tre giorni potrebbe aprire un mondo nuovo, anzi vecchio, la serie A che ha visto il Genoa e il suo popolo protagonista per 15 anni. Un viaggio lungo spesso tormentato, a volte invece bellissimo. Ma è ancora presto per i ricordi. A Napoli guai a fare le comparse. Non è da Genoa.

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 13 Maggio 2022

Meteo in Liguria, nuvole e sole: ecco le previsioni per il fine settimana

LIGURIA - Nuvole e sole sulla Liguria. Restano condizioni di variabilità con temperature in rialzo. Un fine settimana che sarà caratterizzato dall'aumento dell'umidità PREVISIONI METEO ARPAL VENERDI' 13 MAGGIO - Persistono addensamenti irregolari di nubi basse su Centro-Ponente in diradamento nell
Giovedì 12 Maggio 2022

Pandolfo (Pd): piantare 50mila alberi nella nuova Genova che vorrei

https://www.youtube.com/embed/Xew6Rx680D4  
Giovedì 12 Maggio 2022

Ottonello (Uniti per la Costituzione): la mia voce in Comune per chi non ha voce

https://www.youtube.com/embed/VbFQS3RFAgg  
Giovedì 12 Maggio 2022

Greco (Vince Genova): voglio portare a Tursi la mia esperienza sul territorio a Certosa

https://www.youtube.com/embed/Mx7fLgMAI5A  
Giovedì 12 Maggio 2022

Virtus Entella batte 2-1 il Foggia e avanza nei playoff di C

Al Comunale di Chiavari, la Virtus Entella di mister Gennaro Volpe (nella foto) supera 2-1 il Foggia, ribalta lo 0-1 dell'andata e in virtù del miglior piazzamento in classifica avanza nei playoff di serie C, accedendo al secondo turno e fa un passo avanti verso il ritorno in serie B.I biancocelesti
Giovedì 12 Maggio 2022

"Staffetta della memoria", venerdì alle 15 tappa davanti alla Questura

La "staffetta della memoria", organizzata dal Sap nel trentennale delle stragi di Capaci e via D'Amelio costate la vita a Falcone e Borsellino, farà tappa a Genova venerdì 13 maggio, alle ore 15: nell’occasione, verrà deposta una corona d’alloro dinanzi alla targa commemorativa, posta a memoria di t
Giovedì 12 Maggio 2022

A10: autocisterna si ribalta tra Andora e S. Bartolomeo, traffico nel caos per ore

ANDORA - Incidente sul nodo autostradale ligure: in A10 tra Andora e S. Bartolomeo in direzione Ventimiglia e tra Imperia Est e Andora una autocisterna si è ribaltata e ha perso idrocarburi in area di cantiere. Tutto è successo nel tardo pomeriggio di giovedì. Il tratto interessato è quello gestito