
LA SPEZIA - Provoca un incidente e risulta positivo all'alcoltest, ma il mezzo che stava conducendo non era uno qualunque, bensì un carro funebre. Il protagonista di questo episodio è un sessantenne dipendente delle pompe funebri, il quale, nonostante al momento dell'incidente non trasportasse alcuna salma, è stato fermato dalla polizia municipale per un controllo. I risultati dell'alcoltest hanno rivelato un tasso alcolemico di 1,34 grammi per litro, oltre il doppio del limite consentito per i conducenti non professionali. Nel suo caso, il tasso di alcolemia dovrebbe essere pari a zero, visto che era nel pieno della sua attività lavorativa, e si è dimostrato ampiamente superato.
Per questo motivo è scattato il ritiro della patente di guida, è stato denunciato in stato di libertà all'autorità giudiziaria ed è stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza. L'incidente si è verificato nella notte in centro città all'incrocio tra via Doria e via XXIV Maggio.
Le indagini della polizia locale hanno rivelato che il carro funebre, diretto a Sarzana, ha tamponato uno scooter guidato da una giovane ragazza. La conducente dello scooter si era fermata all'altezza di un attraversamento pedonale per consentire il passaggio di alcune persone a piedi. Fortunatamente, la ragazza ha riportato solo lesioni non gravi.
(Immagine generata con Ia)
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti