
Ore infernali per la circolazione ferroviaria in Liguria, che è andata in tilt a causa di due eventi singolari: da una parte la circolazione alle ore 17 ha subito forti rallentamenti a causa dell'ingombro di un passaggio a livello da parte di un automezzo tra Genova Nervi e Recco, dall'altra sono scattate contemporaneamente alcune verifiche tecniche sulla linea tra Genova Principe e Genova Brignole. A catena si è poi verificato un nuovo guasto a Cogoleto, attorno alle ore 19.
L'auto rimasta nel passaggio a livello
Un'auto non ha rispettato il semaforo del passaggio a livello a Bogliasco ed è rimasta incastrata all'interno: i sensori hanno rilevato l'ostacolo, facendo immediatamente scattare il blocco dei treni e soltanto all'intervento dei tecnici la viabilità è tornata regolare.
A Principe, invece, si è danneggiata la linea di alimentazione elettrica dopo il passaggio di un treno.
Poco dopo si è verificato un guasto ad un binario a Cogoleto.
I convogli interessati
I treni Alta Velocità, Eurocity, Intercity e Regionali hanno registrato ritardi superiori a 25 minuti. Il treno EC 326 Genova Piazza Principe (18:09) - Chiasso - Zürich Hauptbahnhof (23:27) oggi ha origine da Tortona. Ai passeggeri è stato consigliato di utilizzare il treno IC 680 La Spezia Centrale (16:38) - Milano Centrale (20:05) fino a Tortona dove poi hanno trovato proseguimento con il treno EC 326 che ne attende l'arrivo.
Nel Levante, invece, sei treni regionali e due intercity hanno cumulato ritardi anche superiori a 60 minuti.
Sulla linea Genova Ventimiglia, invece, dopo il guasto fra Savona e Cogoleto, dalle ore 19:10 è ripresa la normale circolazione. Un intercity e dieci regionali hanno subito rallentamenti fino a 20 minuti.
Alcuni treni, però, hanno subito sia i disagi a Levante causati dall'auto intrappolata a Bogliasco, sia poi i guasti, andando ad accumulare ritardi su ritardi.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti