Cronaca

Torna alla homepage
Ore difficili per i viaggiatori in Liguria a causa di imprevisti sulla rete ferroviaria. Un automezzo bloccato e controlli tecnici hanno causato ritardi superiori a 60 minuti
1 minuto e 24 secondi di lettura
di Silvia Isola

Ore infernali per la circolazione ferroviaria in Liguria, che è andata in tilt a causa di due eventi singolari: da una parte la circolazione alle ore 17 ha subito forti rallentamenti a causa dell'ingombro di un passaggio a livello da parte di un automezzo tra Genova Nervi e Recco, dall'altra sono scattate contemporaneamente alcune verifiche tecniche sulla linea tra Genova Principe e Genova Brignole. A catena si è poi verificato un nuovo guasto a Cogoleto, attorno alle ore 19. 

L'auto rimasta nel passaggio a livello

Un'auto non ha rispettato il semaforo del passaggio a livello a Bogliasco ed è rimasta incastrata all'interno: i sensori hanno rilevato l'ostacolo, facendo immediatamente scattare il blocco dei treni e soltanto all'intervento dei tecnici la viabilità è tornata regolare. 

A Principe, invece, si è danneggiata la linea di alimentazione elettrica dopo il passaggio di un treno. 

Poco dopo si è verificato un guasto ad un binario a Cogoleto.

I convogli interessati

I treni Alta Velocità, Eurocity, Intercity e Regionali hanno registrato ritardi superiori a 25 minuti. Il treno EC 326 Genova Piazza Principe (18:09) - Chiasso - Zürich Hauptbahnhof (23:27) oggi ha origine da Tortona. Ai passeggeri è stato consigliato di utilizzare il treno IC 680 La Spezia Centrale (16:38) - Milano Centrale (20:05) fino a Tortona dove poi hanno trovato proseguimento con il treno EC 326 che ne attende l'arrivo. 

Nel Levante, invece, sei treni regionali e due intercity hanno cumulato ritardi anche superiori a 60 minuti.

Sulla linea Genova Ventimiglia, invece, dopo il guasto fra Savona e Cogoleto, dalle ore 19:10 è ripresa la normale circolazione. Un intercity e dieci regionali hanno subito rallentamenti fino a 20 minuti. 

Alcuni treni, però, hanno subito sia i disagi a Levante causati dall'auto intrappolata a Bogliasco, sia poi i guasti, andando ad accumulare ritardi su ritardi. 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 12 Novembre 2024

Treni soppressi, aerei a 400 euro e autostrade in tilt: l'epopea dei pendolari Genova-Roma

'episodio del treno Frecciargento partito da Roma con un'ora di anticipo "per non fare ritardo" e poi arrivare comunque quaranta minuti dopo l'orario previsto accende di nuovo la polemica sulla dura vita dei pendolari liguri
Giovedì 07 Novembre 2024

Treni sospesi nel weekend per lavori in Liguria: le soluzioni alternative

Alcune tratte subiranno modifiche o cancellazioni
Martedì 05 Novembre 2024

Controllore accoltellato, sciopero dei ferrovieri: caos treni

La protesta interessa tutto il personale mobile dipendente dalle società di trasporto Trenitalia, Fs Security, Trenord, Trenitalia Tper, Italo Ntv ed è stata indetta dopo "l'ennesima aggressione" avvenuta ieri ai danni di un capotreno accoltellato a Rivarolo
Mercoledì 20 Novembre 2024

Caos treni in Liguria per auto bloccata in passaggio a livello e verifiche tecniche

Ore difficili per i viaggiatori in Liguria a causa di imprevisti sulla rete ferroviaria. Un automezzo bloccato e controlli tecnici hanno causato ritardi superiori a 60 minuti
Martedì 19 Novembre 2024

Sos violenze sui treni: prefetto schiera esercito per garantire sicurezza

Il vertice regionale richiesto dopo l'accoltellamento del capotreno nella stazione di Rivarolo. Tante promesse ma gli agenti Polfer sono sempre meno
Mercoledì 06 Novembre 2024

Il capotreno Rosario Ventura tornerà sui treni: "Non ho paura"

Rosario Ventura lo ha detto ai suoi colleghi, gli stessi che il giorno dopo hanno scioperato per otto ore in segno di solidarietà e per chiedere più sicurezza a bordo dei convogli
Domenica 27 Ottobre 2024

Maltempo, Val Bormida nel fango: frane, allagamenti e treni in tilt

La Valbormida attraversata dalla forte perturbazione: danni per milioni di euro
Martedì 22 Ottobre 2024

Guasto sulla linea tra Busalla e Ronco Scrivia, treni in ritardo

Subito dopo la notizia è stato richiesto l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della viabilità
Giovedì 17 Ottobre 2024

Frana sui binari a Pieve Ligure, treni in ritardo o cancellati

Si viaggia su un solo binario a senso alternato
Giovedì 17 Ottobre 2024

Maltempo, fulmine colpisce linea ferroviaria: caos treni

Si è concluso l'intervento dei tecnici di Rfi che ha risolto i problemi dovuto alle avverse condizioni meteo che hanno interessato il levante genovese, in particolare a Genova Quarto e Nervi. In particolare a causa del maltempo che ha interessato la zona un fulmine ha colpito gli impianti di circola
Mercoledì 16 Ottobre 2024

Maltempo, Nibalto a rischio esondazione: stop ai treni tra Loano e Pietra Ligure

La circolazione ferroviaria è stata precauzionalmente sospesa in entrambe le direzioni
Martedì 15 Ottobre 2024

Treni, linea Torino-Genova ripresa in mattinata: ancora ritardi

GENOVA - La circolazione ferroviaria sulla linea Torino-Genova è stata sospesa per più di due ore nella tratta tra Moncalieri e Trofarello, nel Torinese, per l'investimento di un uomo da parte di un treno diretto da Cuneo a Torino Porta Nuova. A quanto si apprende Trenitalia assicura il servizio fe
Domenica 13 Ottobre 2024

Sciopero dei treni, adesione al 70%: disagi anche in Liguria

LIGURIA - Secondo giorno di disagi per chi si sposta in treno. Lo sciopero nazionale indetto del personale del Gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord per tutto il fine settimana ha creato problemi ai tanti viaggiatori che hanno dovuto fare i conti con cancellazioni o variazioni. In tanti