
Nuovo attacco hacker in Liguria, questa volta il bersaglio è stato il sito di Regione Liguria che però ha retto bene. Non è stato infatti oscurato ma si è registrato qualche disservizio a metà mattinata. Quello che è certo - dopo il colpo ad Autorità Portuale e al sito di Amt - è che il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Liguria sta ora alzando la guardia soprattutto sui prossimi ipotetici obbiettivi, tra cui l'Aeroporto.
La nota di Regione Liguria: "Disservizi limitati a tre minuti"
In una nota Regione Liguria precisa: “Nella giornata di oggi anche il sito della Regione Liguria è stato interessato dagli attacchi rivendicati da un gruppo hacker filorusso. Per quanto riguarda il portale della Regione, sono state messe in atto dagli esperti del Security Operation Center di Liguria Digitale tutte le misure di contrasto necessarie e i disservizi si sono limitati a tre minuti. Gli attacchi sono proseguiti durante tutta la mattinata ma senza ulteriori conseguenze”.
Attacco hacker Genova, Castanini: "Questa volta ci ha preoccupati" - LEGGI QUI
Gli attacchi sempre più "raffinati"
"Gli attacchi hacker al sito dell'autorità portuale genovese sono stati tutti concentrati sul porto di Genova e sono stati particolarmente raffinati. E questo ci ha preoccupato molto" aveva spiegato il direttore generale di Liguria Digitale Enrico Castanini dopo l'ultimo attacco di una lunga serie poi rivendicato dal gruppo filorusso "Noname057".
A gennaio Noname57 aveva colpito il sito di Amt
L'11 gennaio il gruppo russo aveva tentato un attacco contro il sito genovese di Amt che aveva retto senza essere mai oscurato. Quella volta sui suoi canali Telegram gli hacker avevano messo in relazione l'offensiva con l'incontro con Vladimir Zelensky nel quale "il primo ministro italiano Giorgia Meloni ha confermato il sostegno globale a Kiev" e ribadito che "l'Italia aiuterà l'Ucraina a raggiungere una pace giusta e duratura".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, quando la politica mostra il bicchiere mezzo pieno
Chi può giudicare ora l’esperienza della Salis?