Cultura e spettacolo

Appuntamenti anche a Santa Margherita, a Villa Durazzo e al Convento dei Cappuccini
1 minuto e 55 secondi di lettura
di Dario Vassallo

Dopo il Blu carpet di ieri che ha inaugurato l’evento seguito dalla presentazione della serie tv ‘Mike’ dedicata a Mike Bongiorno e alla cerimonia della consegna dei Premi ‘Portofino Days’, l’International Film Festival entra oggi nel vivo con un fitto programma che si snoderà tra la piazzetta del borgo e Santa Margherita Ligure con eventi aperti al pubblico fino ad esaurimento dei posti.

Un focus su 'Il paradiso delle signore'

A Portofino, con la presidente della Genova Liguria Film Commission Cristina Bolla a fare gli onori di casa, la mattinata sarà dedicata ad una serie di incontri che prenderanno in considerazione gli studios come volano per lo sviluppo dei territori, la sostenibilità ambientale nel settore audiovisivo e le serie tv con focus su ‘Il paradiso delle signore’, probabilmente la soap opera di maggior successo della televisione italiana che dal dicembre 2015 continua a mantenere un immutato successo. Tra i protagonisti di questi appuntamenti i presidenti della Roma Lazio Film Commission e della Calabria Film Commission Maria Giuseppina Troccoli e Anton Giulio Grande e l’attrice Elisabetta Pellini.

Nel pomeriggio 'Gli stati generali dell'audiovisivo' e la Gialappa's band

Il pomeriggio sarà appannaggio di uno dei momenti più importanti dei ‘Portofino Days’, ‘Gli stati generali dell’audiovisivo’, dove si parlerà – con specialisti come il produttore Luigi De Laurentiis – delle nuove frontiere delle serie televisive e dei soggetti che più possono interessare la realizzazione di nuovi progetti. Poi alle 18 un momento di leggerezza con l’attore genovese Marcello Cesena e la Gialappa’s Band intervistati dall’attrice Pilar Fogliati e dallo scrittore Luca Bianchini.

Appuntamenti anche a Santa Margherita

Ma – come dicevamo – anche Santa Margherita si apre ai ‘Portofino days’: a Villa Durazzo alle 15 saranno protagoniste le colonne sonore con alcuni tra i più importanti compositori italiani, a partire da Pivio che insieme ad Aldo De Scalzi ha realizzato almeno duecento ‘score’ per cinema e tv. Con lui Giuliano Taviani, Alessandro Molinari e Ginevra Nervi. Nella nuova location di questa edizione, il Convento dei Cappuccini, il programma di oggi prevede due incontri, rispettivamente alle 10 e alle 16: il primo con il produttore e regista Carlo Tedeschi, il secondo dedicato alla recitazione.

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 28 Marzo 2025

Al via i 'Portofino Days': in piazzetta si incontrano glamour, cinema e fiction

Dal 28 al 30 marzo incontri, masterclass di professionisti del settore e proiezioni
Giovedì 20 Marzo 2025

La Liguria sempre più terra di fiction, tornano i Portofino Days

Dal 28 al 30 marzo, incontri, masterclass e dibattiti con i grandi nomi del settore audiovisivo