presa diretta
Martedì 11 Giugno 2024
Diga di Genova, viaggio nei cantieri con gli Ormeggiatori in "Presa diretta"
GENOVA - Un viaggio in barca in "Presa diretta" insieme agli Ormeggiatori del porto di Genova, per vedere lo stato dei cantieri della nuova diga di Genova: partendo dal campo boe dove lavorano le navi che gettano la ghiaia e lavorano sul fondale, per poi passare al cassone arrivato da Vado il 24...
Martedì 28 Maggio 2024
Il ciclo della lana come ai vecchi tempi, con Federica in "Presa diretta"
VARESE LIGURE - Dalla tosatura delle pecore ai maglioni di lana, passando per la filatura, per la tintura con le erbe, utilizzando anche antichi strumenti. In "Presa diretta" viaggio nel tempo con Federica Figone che a Pian delle Galline di Varese Ligure, segue le orme della nonna e produce la la...
Mercoledì 22 Maggio 2024
Apnea, snorkeling, gite in barca: la Liguria del turismo marino in "Presa diretta"
- SESTRI LEVANTE - Un tuffo letteralmente nel mare della Liguria, in "Persa diretta" attraverso le diverse declinazioni del turismo marinaro: iniziamo a scoprire corsi di apnea, snorkeling e pesca subacquea insieme a Nicolò a Sestri Levante, per salire poi a bordo di una delle barche di Andrea, ch...
Venerdì 17 Maggio 2024
Bagnun, spaghetti agli scampi e ricciola alla ligure in "Presa diretta"
CAMOGLI - Nuova puntata di "Presa diretta" all'insegna dei sapori della tradizione ligure: insieme a Riccardo e a sua moglie, la chef Caterina, vi mostreremo come si preparano il bagnun, gli spaghetti allo scoglio e la ricciola alla ligure. Tutto nella cucina del loro ristorante a Camogli, che è...
Mercoledì 15 Maggio 2024
Un viaggio alla scoperta delle ostriche, regine del Golfo dei Poeti
LA SPEZIA - Nuova puntata di Presa Diretta dedicata al mare e a un prodotto d’eccellenza del territorio spezzino: le ostriche. Un viaggio tra gusto, sostenibilità, cultura e tradizione. Nel cuore del Golfo dei Poeti, vicino ai vivai dei mitili, in sospensione crescono le ostriche. Guidati dal Pre...
Venerdì 10 Maggio 2024
Un tuffo nell'artigianato ligure, come si intaglia il legno in "Presa diretta"
CHIAVARI - Nuova puntata di "Presa diretta" nel segno dell'artigianato per scoprire i segreti dell'intaglio del legno, vere e proprie sculture create da Franco Casoni di Chiavari, che ci insegna quali sono i vari tipi di legno e come si modellano partendo da pochi tratti di matita per creare orec...
Giovedì 02 Maggio 2024
La ricetta degli gnocchi in "Presa diretta" con lo chef Nicola a Portofino
PORTOFINO - La ricetta degli gnocchi, insegnata dallo chef di un ristorante di Portofino, Nicola Ranieri e da Paolo Viacava. Cucinate con noi in "Presa diretta"....
Giovedì 02 Maggio 2024
Clima pazzo e primizie, le colture della piana di Lavagna in "Presa diretta"
LAVAGNA - Piselli, fave, patate, cipollotti: siamo andati a vedere lo stato delle colture in questo periodo di inizio maggio in cui il clima pazzo condiziona anche la terra e i suoi prodotti. In "Presa Diretta" insieme a Luigi Chiappe. ...
Venerdì 26 Aprile 2024
Alla scoperta del Galata museo del mare di Genova in "Presa diretta"
GENOVA - Un viaggio appassionante nel museo di cultura marittima più grande del Mediterraneo, il Galata museo del mare di Genova. Insieme al direttore Pierangelo Campodonico vi accompagniamo in "Presa diretta" attraverso alcune delle sale che si sviluppano attraverso i 12mila metri quadrati di sp...
Lunedì 22 Aprile 2024
In mare con i corsi dello yacht club italiano a Genova in “Presa diretta”
GENOVA - Un appassionante viaggio in "Presa diretta" attraverso i corsi della scuola di mare dello Yacht Club Italiano a Genova. Da quelli per i più piccoli con gli optimist, a quelli di windsurf, passando per i corsi per adulti e le settimane estive dedicate alle uscite. Sentirete le voci dei gi...
Giovedì 18 Aprile 2024
I sentieri di Serra Riccò e le attrazioni culturali della zona in "Presa diretta"
SERRA RICCO' - Quattro anelli di sentieri per un totale di oltre 40 km, percorribili a piedi, a cavallo o in mountain bike: nella nuova puntata di "Presa diretta" ci siamo tuffati nei prati verdi fioriti di Serra Riccò, dove abbiamo incontrato anche le mucche cabannine. Una scoperta del meravigli...
Martedì 16 Aprile 2024
Nelle cantine di oltre un secolo fa in "Presa diretta"
CATIGLIONE CHIAVARESE - Un viaggio attraverso le cantine di oltre un secolo fa nella nuova puntata di "Presa diretta": andremo a Velva di Castiglione chiavarese per scoprire le metodologie di produzione del vino. ...
Venerdì 12 Aprile 2024
Porciorasco: il borgo fantasma comprato da un lord scozzese, in "Presa diretta"
PORCIORASCO (VARESE LIGURE) - Un paesino con case di pietra diroccate, ricco di simboli esoterici, di storia: in "Presa diretta" vi accompagniamo a Porciorasco, un borgo con una sola residente, vicino a Varese Ligure in Val di Vara, perso tra boschi e prati e raggiungibile con una strada dissesta...
Giovedì 11 Aprile 2024
Diga, riempimenti, depositi: in porto con l'ammiraglio in "Presa diretta"
GENOVA - I lavori della diga di Genova, l'utilità dell'opera per la sicurezza della navigazione, i riempimenti previsti, la lanterna eletta "faro dell'anno": viaggio con l'ammiraglio Piero Pellizzari, direttore marittimo della Liguria. A bordo di una motovedetta della Capitaneria di porto viaggio...
Martedì 02 Aprile 2024
Dai romani agli inglesi, storia del castello di Portofino in "Presa diretta"
PORTOFINO - La storia che parte dal tempo dei Romani, passando per la Repubblica di Genova fino agli inglesi: in "Presa diretta" storia del castello Brown di Portofino, in una giornata di sole accecante, di fiori e colori e della primavera entrante. Con panorami mozzafiato e pezzi unici di arte a...
Martedì 02 Aprile 2024
La pet therapy, insieme a Polly nella Rsa di Chiavari in "Presa diretta"
CHIAVARI - Come funziona la pet therapy, cioè la terapia degli animali da affezione? In "Presa diretta" viaggio alla Rsa della Asl 4 a Chiavari, insieme a Polly, alla sua "padrona" Irene Solari, volontario dell'associazione Aima Tigullio (che compie 30 anni) ai responsabili della struttura e agli...
Mercoledì 27 Marzo 2024
Simulazione di un salvataggio col Soccorso Alpino in "Presa diretta"
SESTRI LEVANTE - Un gitante che si infortuna, una chiamata al 112, l'attivazione del 118, l'arrivo del Soccorso Alpino, il salvataggio e il trasporto al sicuro: sono gli ingredienti della nuova puntata di "Presa diretta", che abbiamo realizzato sul sentiero per Punta Manara a Sestri Levante. Una...
Martedì 26 Marzo 2024
Uno degli ultimi maniscalchi liguri all'opera in "Presa diretta"
SAN PIETRO VARA (VARESE LIGURE) - Sara, una cavalla di 15 anni, Fabrizio, un po' più attempato (rispetto alla cavalla) ragazzo e suo padre Gino. Sono gli ingredienti della nuova puntata di "Presa diretta" che vi fa conoscere uno dei mestieri più antichi e ormai rari, quello del maniscalco. Lo...
Venerdì 22 Marzo 2024
Scorci antichi, sentieri e vigne a picco sul mare in "Presa diretta"
MONEGLIA - Una passeggiata nella storia, in un bel borgo a picco sul mare, uno dei gioielli di cui è costellata la Liguria. In "Presa difetta" vi accompagniamo a Lemeglio di Moneglia, alla scoperta delle viuzze del paesino e di un sentiero che porta a Deiva Marina. E poi ci sposteremo sul passo d...
Giovedì 07 Marzo 2024
La scuola di telecomunicazioni delle Forze armate in "Presa diretta"
CHIAVARI - Viaggio nella scuola di telecomunicazioni delle Forze armate di Chiavari, una realtà unica in Italia con oltre 100 corsi di formazione e una sala storica che ricostruisce le origini delle telecomunicazioni, ad esempio con le cuffie di trasmissione di Guglielmo Marconi, con le apparecch...Ultime notizie
- Zena Ridens, quando anche con una risata si aiuta chi soffre
-
Il programma elettorale di Primocanale del 31 marzo 2025
- Fratelli d'Italia: "Parole di D'Angelo pericolose per la democrazia"
- Crollano container su camion: altra tragedia sfiorata al Psa di Pra'
- Municipio Medio Levante: "La Sinistra ha boicottato il Piano Verde"
-
Salis e Schlein sullo stesso palco: "Qui con unità e competenza"
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore