presa diretta
Mercoledì 06 Dicembre 2023
Un corso di potatura degli ulivi e i lavori post mareggiata in "Presa diretta"
SESTRI LEVANTE - Un corso di potatura degli ulivi, ma anche sulla concimazione e la cura degli alberi, e poi, dalle colline al mare, i lavori post mareggiata sulla spiaggia di Sestri Levante, alla Baia del silenzio, oltre ai segreti dei nodi marinari. Torna "Presa diretta", sempre alla ricerca de...
Mercoledì 06 Dicembre 2023
Presa Diretta, i mercatini di Natale di Sant'Olcese
Sant'Olcese- 100 erano i mercatini di presenti a Manesseno in occasione delle festività natalizie organizzate dalla Proloco di Sant'Olcese in collaborazione con il Comune...Un occasione per vivere in prima persona la magia del Natale, occasione per scoprire la bravura dei tanti artigiani pr...
Venerdì 01 Dicembre 2023
L'ultimo mulino ad acqua a Gramizza e i colori dell'autunno in "Presa diretta"
SANTO STEFANO D'AVETO - Uno degli ultimi, se non l'ultimo, azionato ancora ad acqua: in "Presa diretta" siamo andati a Gramizza, nel comune di Santo Stefano d'Aveto, per testimoniare un pezzo di storia che ancora oggi esiste e resiste al passare del tempo. Portato avanti da Daniele, 26 anni, insi...
Mercoledì 29 Novembre 2023
Gli ultimi portatori di legna con i muli in "Presa diretta" in val d'Aveto
REZZOAGLIO - Una nuova puntata di "Presa diretta" dove conosciamo Federica, che a soli 23 anni, insieme al papà, si occupa di trasportare la legna alla vecchia maniera, cioè utilizzando i muli. Ne posseggono otto, che nella stagione della raccolta della legna, caricano e scaricano, dopo tragitti...
Venerdì 24 Novembre 2023
A Portofino dopo le mareggiate, come cambiano fondali e pesca in "Presa diretta"
PORTOFINO - "Presa diretta" torna in mare, dopo le mareggiate che hanno sconvolto a novembre la Liguria. Come hanno modificato i fondali? E la pesca ha subìto cambiamenti? Siamo saliti a bordo di un mezzo della Capitaneria di porto di Santa Margherita Ligure, con il comandante Salvatore Amenta, d...
Domenica 19 Novembre 2023
I piatti della tradizione ligure e non solo, in "Presa diretta" all'Accademia del turismo
LAVAGNA - Un salto nella cucina tradizionale ligure, partendo dalla torta dei Fieschi di Lavagna rivisitata dall'accademia del turismo di Lavagna, realizzata dalle sapienti mani dello chef Berisso e dai suoi studenti, passando per la focaccia alla genovese fino ai plin, i tipici "ravioli" piem...
Lunedì 13 Novembre 2023
In "Presa diretta" il terribile ottobre della val d'Aveto, isolata dalle frane
REZZOAGLIO - In questa nuova puntata di Presa diretta, viaggio nella Val d'Aveto martoriata dal maltempo, in particolare delle frane che hanno segnato tra ottobre e novembre, Rezzoaglio, il passo della Forcella, il passo della Scoglina, Alpepiana e altre zone. Un autunno da dimenticare per un ter...
Giovedì 09 Novembre 2023
I sentieri delle portatrici di ardesia e storie di migranti in "Presa diretta"
COGORNO - Il suono di un corno si udiva nei boschi del monte San Giacomo (Cogorno) quando i leudi, dall'alto, si vedevano giungere in porto a Lavagna, pronti ad imbarcare i preziosi carichi di ardesia, e allora le portatrici di ardesia sapevano che era quello il momento giusto per raggiungere...
Mercoledì 08 Novembre 2023
La storia di Ameghino, gli antichi utensili e un vecchio frantoio in "Presa diretta"
MONEGLIA - L'antico frantoio di San Saturnino di Moneglia, raccontato da Giuanin che ci lavorava già a 14 anni, e poi la storia di Florentino Ameghino, paleontologo "star" nazionale dell'Argentina ma nativo di Tessi, sopra Moneglia, e poi ancora, una mostra che racconta gli antichi strumenti d...
Giovedì 19 Ottobre 2023
"Presa diretta": la raccolta (pessima annata) delle olive e la frangitura
CHIAVARI - Nuova puntata di "Presa diretta" sulla stagione 2023 della raccolta delle olive. Una stagione pessima, con cali fino all'80 per cento in provincia di Genova. Colpa del clima, dell'umido nel periodo della fioritura, che ha bloccato la dispersione del polline. Ma anche della mosca oleari...
Lunedì 16 Ottobre 2023
L'antica fiera del bestiame di Priosa (val d'Aveto) in "Presa diretta"
REZZOAGLIO - Un tuffo nel passato, come nel 1860, quando nacque la fiera del bestiame di Priosa, nel Comune di Rezzoaglio, in val d'Aveto. La nuova puntata di "Presa diretta", in onda mercoledì alle 22.30, subito dopo la puntata di Viaggio in Liguria, giovedì alle 20.00 e venerdì alle 13.30, p...
Giovedì 12 Ottobre 2023
L'annata eccezionale dei funghi in "Presa diretta", coi piatti tipici
TAVARONE (MAISSANA) - L'eccezionale stagione dei funghi raccontata in "Presa diretta" attraverso una passeggiata nei boschi di Tavarone, nel Comune di Maissana, in val di Vara. Tanti esemplari di porcini e ovuli, la seccatura manuale, per finire con i piatti legati a questa prelibatezza: dai f...
Mercoledì 11 Ottobre 2023
La stagione incerta delle castagne e vita da allevatrice in "Presa diretta"
VAL CICHERO - Nuova puntata di "Presa diretta" in Val Cichero, nel Comune di San Colombano Certenoli, per capire se sarà una buona annata pe rle castagne. Nel bosco insieme ad Adriano e a Patrizia cucineremo anche le caldarroste e visiteremo un antico frantoio per la produzione della farina di...
Venerdì 06 Ottobre 2023
Torna "Presa diretta", tra nocciole, uno storico opificio e il croccante
MEZZANEGO - Si apre con una visita all'ultimo antico opificio ligure per la sgusciatura delle nocciole, tutto in legno, con almeno 60 anni alle spalle, una sorta di "miracolo" come lo ha definito il proprietario, Tullio Cogozzo, la nuova stagione di "Presa diretta", in onda il venerdì alle 22.30,...
Mercoledì 19 Luglio 2023
"Presa diretta" tra cultura, tradizioni e spiagge di Albissola Marina
ALBISSOLA MARINA - Non c'è solo un bellissimo mare ad Albissola Marina, e spiagge di sabbia fine, come raramente accade in Liguria, ma anche tanta, tanta cultura, che si assaggia prima di tutto passeggiando nel Lungomare degli artisti, 800 metri, poggiando i piedi su vere e proprie opere d'arte,...
Martedì 23 Maggio 2023
Natura e animali: la storia di Albi e Silvia, all'agriturismo Valle Chiappella
VALLE CHIAPPELLA - Albi ha solo 27 anni ma ha deciso di seguire le orme dei suoi parenti e di dedicare la sua vita all’Agriturismo Valle Chiappella, nel primo entroterra di Chiavari, Comune di San Colombano Certenoli, deviazione della Val Cichero. Insieme a lui c’è Silvia, la sua fidanzata, milan...
Lunedì 27 Febbraio 2023
In viaggio sulla A12 (Salt) tra cantieri e pedaggio da record
CARRODANO - Viaggio in "Presa diretta" tra Chiavari e La Spezia, nel tratto in gran parte gestito da Salt, del gruppo Gavio, il secondo più caro d'Italia: per 68 km 9,20 di pedaggio, per 58 km da Sestri Levante alla Spezia 8,20 euro. Solo la Valle d'Aosta batte la Liguria. E il tutto coronato...
Lunedì 20 Febbraio 2023
Menir, teste apotropaiche e i panorami del Gottero in "Presa diretta"
SESTA GODANO - Un viaggio affascinante nella storia e nei miti, dai menir alle teste apotropaiche a Sesta Godano, alle falde del monte Gottero, insieme all'etnologo Paolo De Nevi, esperto della zona, che racconta tante curiosità e storie, facendo parlare le pietre. ...
Sabato 11 Febbraio 2023
"Presa diretta" a Savignone e Busalla, tra ville, castelli e montagne
SAVIGNONE - Un viaggio che parte dalla piazza di Savignone, costellata di gioielli architettonici e storici, per arrivare ad ammirare la vista che si gode sul castello e i monti intorno, percorribili con bellissime passeggiate, ascoltando le storie che hanno segnato questo Comune e non solo, f...Ultime notizie
- Tragico schianto in A7 nel 2019: sale a due il numero delle vittime
- Raccolta rifiuti in porto, i lavoratori Geam bloccano l'ingresso di palazzo San Giorgio
- A Tursi focus sul bilancio Amt, il Comune rassicura: "L'azienda è solida"
- Genoa, in centinaia al Signorini per applaudire la squadra
- Aeroporto di Genova, crescono utile netto e passeggeri
- Il 'Ducale' ospita la 'World Press Photo Exhibition': è la prima volta che fa tappa a Genova
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore