presa diretta
Mercoledì 13 Novembre 2024
Un nuovo asilo, l'area camper, la fibra: viaggio a Torriglia in "Presa diretta"
TORRIGLIA - Un viaggio attraverso i tanti cantieri aperti a Torriglia, il paese di canestrelli e della bella che tutti vogliono e nessuno piglia. Il sindaco Maurizio Beltrami ci guida in "Presa diretta" attraverso diverse tappe, diverse opere pubbliche che testimoniano la crescita del paese. Un...
Martedì 05 Novembre 2024
I mille volti del Porto antico di Genova in "Presa diretta" con Mauro Ferrando
GENOVA - Una passeggiata all'interno del Porto Antico di Genova insieme al presidente Mauro Ferrando che racconta in "Presa diretta" a Primocanale anche il Waterfront di levante e i successi delle due realtà che rappresentano una grande attrattiva per il turismo di qualità del capoluogo ligure, non...
Martedì 05 Novembre 2024
Le castagne dalla raccolta alla seccatura alla tavola in "Presa diretta"
BORZONASCA - Un salto nei boschi, un viaggio nel tempo che fu ma che resta ancora: la raccolta delle castagne nella nuova puntata di "Presa diretta" a Borzonasca, tra Belpiano e Recroso, insieme a una famiglia che vive di agricoltura e allevamento, dove conosciamo anche il piccolo Paolo che a ott...
Venerdì 18 Ottobre 2024
Ovuli e porcini, dal bosco alla tavola a Tavorone in "Presa diretta"
MAISSANA - Nuova puntata di "Presa diretta", fortunata seppur sotto la pioggia: alla ricerca dei funghi a Tavarone in provincia della Spezia, a Maissana, insieme a Maurizio Lavagnino e ai suoi amici. Non vi sveliamo troppo ma siate certi che ci sarà tanto da scoprire nel bosco, tra ovuli, porcini...
Giovedì 10 Ottobre 2024
I segreti dei "fiori eterni" e l'artigiano indoratore in "Presa diretta"
GENOVA - Nuova puntata di "Presa diretta" nel segno dell'artigianato, tra gesti antichi e scoperte innovative. Da un lato vi mostreremo come si indora una antica cornice, nel laboratorio dell'artigiano Luca, nel cuore del centro storico di Genova, che racconta quali sono gli antichi materiali che...
Giovedì 03 Ottobre 2024
Pazienza e sapienza, la tradizione del macramè in "Presa diretta"
CAMOGLI - Ancora una volta "Presa diretta" si insinua nelle tradizioni della Liguria: tocca al macramè, un prezioso tessuto tipico di Chiavari realizzato con il sapiente e soprattutto paziente lavoro di donne (ma c'è anche, a sorpresa, qualche uomo) che hanno ricevuto quest'arte dalle loro mamme,...
Mercoledì 25 Settembre 2024
Le leggende di passo Cento Croci e la tradizione dei croxetti in "Presa diretta"
VARESE LIGURE - Nuova puntata di "Presa diretta" all'insegna della natura e della tradizione: vi accompagniamo con Marco al passo di Cento Croci in val di Vara alla scoperta dei sentieri e delle leggende, per poi andare a visitare un laboratorio artigiano a Varese Ligure dove Alessandra produce g...
Giovedì 12 Settembre 2024
Mucche cabannine e formaggi tipici nei borghi rurali in "Presa diretta"
REZZOAGLIO - Le mucche cabannine che pascolano nei prati di Vila Cella a Rezzoaglio sotto l'occhio attento della giovane Sara, le signore (anziane ma anche giovani) che vivono a Mileto, un paesino della Val d'Aveto di dieci anime che potrebbe essere ovunque in Liguria, le loro storie, i formaggi...
Mercoledì 04 Settembre 2024
Vendemmia iniziata, viaggio alle Cinque terre: "Ottima annata”
MANAROLA - “Nonostante il clima particolare dell’anno, con tante piogge prima e poi un caldo prolungato, la qualità dell'uva, almeno alle Cinque terre, è molto buona anche se la quantità è un po’ minore rispetto a quella dell’anno scorso. È la fotografia a inizio vendemmia di questo 2024, tra i v...
Venerdì 12 Luglio 2024
"Mare sicuro 2024": regole e consigli della Capitaneria in "Presa diretta"
SANTA MARGHERITA LIGURE - Operazione "Mare e laghi sicuri 2024": viaggio in "Presa diretta" insieme alla Capitaneria di Porto di Santa Margherita Ligure, guidati dal comandante Salvatore Amenta, che detta le regole per una balneazione e navigazione sicura. L'estate è il periodo più complicato per...
Mercoledì 10 Luglio 2024
Yoga in sup e kayak al tramonto, vivere il mare in "Presa diretta"
SESTRI LEVANTE - Fare yoga a bordo di un sup, una piattaforma spesso gonfiabile e di solito usata in piedi con un "remo" particolare, oppure assaporare le luci del tramonto a bordo di un kayak. Ecco alcuni esempi di come il turismo ligure si reinventa per offrire opportunità diverse di vivere il...
Mercoledì 10 Luglio 2024
Nelle Maldive della Liguria a Paraggi, tra mare cristallino e mulini in "Presa diretta"
SANTA MARGHERITA LIGURE - Nuova puntata di "Presa diretta" dal sapore estivo a Paraggi, una piccola baia tra Santa Margherita Ligure e Portofino, immersa nel verde dei piccoli promontori che la delimitano, con le sue acque cristalline grazie ai fondali di sabbia bianca. Non solo mare, tra stabili...
Martedì 02 Luglio 2024
A Lorsica, nel paese del damasco in "Presa diretta"
LORSICA - Un viaggio attraverso la storia di un paese, Lorsica, in Val Fontanabuona, dove tutte le famiglie avevano uno o più telai per tessere il damasco che girava tutto il mondo. Oggi resta solo una famiglia che ancora tesse con antichi macchinari. Visiteremo in "Presa diretta" anche il museo...
Martedì 02 Luglio 2024
A bordo dell'ultimo leudo navigante del mondo in "Presa diretta"
SESTRI LEVANTE - Un viaggio a bordo dell'ultimo leudo ancora navigante al mondo: siamo a Sestri Levante insieme all'associazione Amici del Leudo. Con il meraviglioso panorama della costa e delle falesie che accopagnan overso Moneglia. ...
Martedì 25 Giugno 2024
Gli sbandieratori e i canti folcloristici, la tradizione in "Presa diretta"
LAVAGNA e FAVALE DI MALVARO - Gli sbandieratori del gruppo storico dei Sestieri di Lavagna, e i cantanti del gruppo Folk Favale O Castellu di Favale di Malvaro: due realtà che vi raccontiamo nella nuova puntata di "Presa diretta" che segue il filo conduttore di "Viaggio in Liguria", all'insegna d...
Martedì 25 Giugno 2024
Vita da entroterra tra campi di patate e pesca a mosca in "Presa diretta"
REZZOAGLIO - Una famiglia che vive ancora come un tempo, grazie alla coltivazione delle patate, con tutte le difficoltà in val d'Aveto, a Magnasco di Rezzoaglio e poi un viaggio alla scoperta della pesca a mosca a Farfanosa, sulle acque dell'Aveto. Tutto nella nuova puntata si "Presa diretta". ...
Mercoledì 19 Giugno 2024
Le vie del sale negli sterrati della Liguria in fuoristrada con "Presa diretta"
CASARZA LIGURE - Un viaggio al Bocco di Bargone, nel Comune di Casarza Ligure, a pochi km dal mare, nei sentieri sterrati, che fanno parte delle vie del sale, a bordo di mezzi 4x4: nuova puntata di "Presa diretta" per raccontare un turismo alternativo, non necessariamente legato alle spiagge e fa...
Venerdì 14 Giugno 2024
Uno dei più antichi mulini di sansa nella valle dei Berissi in "Presa diretta"
LAVAGNA - Uno dei più antichi e grandi mulini di sansa della Liguria. in "Presa diretta" a Lavagna, nella valle dei Berissi, insieme all'associazione Pietre parlanti che recupera i sentieri. ...
Venerdì 14 Giugno 2024
Lo stato di salute degli ulivi e i prodotti della terra in "Presa diretta"
CHIAVARI - Come stanno gli ulivi? Che raccolta si preannuncia? In questa puntata di "Presa dirette" cercheremo di dare risposte a queste domande, in una annata che, almeno pare, dovrebbe essere molto positiva. ...
Venerdì 14 Giugno 2024
Le tradizioni dell'artigianato e i gusti antichi delle sagre in "Presa diretta"
NE e NONEGLIA - Le note del sassofono, il fuoco che arde, le voci delle persone, i gusti della tradizione: sono gli ingredienti della nuova puntata di "Presa diretta" dove vivrete l'atmosfera di una sagra, quella del Luetto a Reppia di Ne, in val Graveglia. La festa si terrà il secondo week end d...Ultime notizie
- Zena Ridens, quando anche con una risata si aiuta chi soffre
-
Il programma elettorale di Primocanale del 31 marzo 2025
- Fratelli d'Italia: "Parole di D'Angelo pericolose per la democrazia"
- Crollano container su camion: altra tragedia sfiorata al Psa di Pra'
- Municipio Medio Levante: "La Sinistra ha boicottato il Piano Verde"
-
Salis e Schlein sullo stesso palco: "Qui con unità e competenza"
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore