16 Agosto 2023
Addio al soprano Renata Scotto, sindaco Savona: "Ha illuminato nostra città"
Politica - notizia
... vivendolo ai massimi vertici, come diva e icona mondiale", si legge in una nota di Claudio Gilio, presidente dell'orchestra sinfonica di Savona. "Ciò che più mi rimarrà impresso di Renata Scotto era il suo ...
16 Giugno 2022
Ucraina, l'Accademia musicale di Savona accoglie i profughi
Attualità - notizia
... Gilio, direttore dell'Accademia Musicale di Savona e presidente dell'Orchestra Sinfonica di Savona. "Ringrazio l'Accademia Musicale a nome di tutta la comunità. Ringrazio gli assessori Viaggi e Di Padova ...
29 Dicembre 2021
Savona, salvo il Concerto di fine anno
Cultura e spettacolo - video
... liguri e savonesi”, spiega Claudio Gilio, presidente dell’Orchestra Sinfonica. “Torniamo all'antico e sarà un progresso. Così il senatore Giuseppe Verdi scrisse più di cento anni fa e per questo sono ...
08 Settembre 2021
Il Barocco conquista Albissola Marina, riparte il Voxonus Festival con quattro concerti
archivio - news
16 Marzo 2021
Musica e cinema, con 'Risvegli' l'Orchestra Sinfonica di Savona approda a Vado Ligure
archivio - news
22 Ottobre 2019
"Musica in Porto" approda a Vado Ligure, Cavo: "Unione tra cultura e mondo dello shipping"
archivio - news
21 Giugno 2019
Presentato in Regione il "Voxonus Festival" 2019. Cavo: "Sinergia brillante e positiva"
archivio - news
13 Dicembre 2017
Una scoperta cambia la teoria sui terremoti: nel team due studiosi genovesi
archivio - news
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Crucioli presenta il suo programma: “Sì alla pace, no sprechi. Centrosinistra peggio del centrodestra”
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana