GENOVA - Stop alle mascherine negli ambulatori medici, resteranno invece nei reparti, ma non nelle zone comuni come per esempio i corridoi, mentre sui tamponi in pronto soccorso si va verso la conferma di quanto deciso dal ministro della salute Orazio Schillaci e cioè saranno fatti solo ai sintomatici.
Il provvedimento ufficiale di Alisa è previsto entro la fine della settimana ma queste, in sintesi, sono le indicazioni emerse da una riunione che si è svolta nella sede di Alisa tra il dipartimento interaziendale regionale delle malattie infettive diretto dal prof. Matteo Bassetti, quello dell'emergenza-urgenza diretto dal dott. Giorgio Ardizzone e dai direttori sanitari.
Obiettivo dare regole uniformi per tutta la Liguria in seguito all'ordinanza firmata da Schillaci che prevede le mascherine obbligatorie nei pronto soccorso, nelle malattie infettive e in presenza di pazienti fragili e anziani così come nelle Rsa.
Entro venerdì Bassetti e Ardizzone dovranno presentare ad Alisa un documento congiunto ma, da quello che risulta a Primocanale, la decisione sulle mascherine è stata presa: confermato obbligo nei reparti ma non nei luoghi comuni come per esempio i corridoi, mentre verranno tolte dagli ambulatori medici.
Sui tamponi in pronto soccorso non è ancora stata presa una decisione ma sembra si confermi anche per la Liguria quanto scritto dal ministro Schillaci e cioè solo a pazienti con sintomi.
Questo - se confermato - significherebbe per i pronto soccorso un ritorno sostanziale alla normalità che mancava da tre anni, da quando con la pandemia si crearono i due percorsi diversificati di accesso.
Richiesta che l'assessore alla sanità di regione Liguria Angelo Gratarola aveva portato proprio all'attenzione del ministro Schillaci nel loro incontro a febbraio a Sanremo e a marzo a Roma.
Punto a parte se invece rendere obbligatori i tamponi per i pazienti in dimissione dai ospedali prima dell'ingresso in rsa.

IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso