Scoperta in Gran Bretagna una nuova variante del virus Covid-19: è già stata battezzata XE e sarebbe un mix tra Omicron 1 e Omicron 2. Ancora è presto per capire quale sarà la sua contagiosità e la sua diffusione: lo conferma a Primocanale anche Emanuele Pontali, direttore delle malattie infettive dell'ospedale Galliera di Genova. "Abbiamo imparato che questo virus tende a modificarsi e ad adattarsi alla situazione dell'andamento dell'epidemia. Dove viaggia con meno controllo è più facile che abbiamo varianti. Ma i casi ancora non sono molti, è presto per dire che soppianterà Omicron 2, non è ancora entrata nella definizione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità tra le varianti preoccupanti".
Sui casi di covid in Liguria, legati invece alla variante Omicron 2, il virus continua a circolare molto, come conferma il dottor Pontali: "Abbiamo una situazione regionale in cui dalla seconda metà di marzo abbiamo visto un deciso stop al calo dei casi e da una decina di giorni siamo un po' risaliti come numeri: questo perché nella popolazione generale il virus sta girando tantissimo. Un tampone su 7 o 8 eseguito è positivo. In altri periodi, prima di vaccinazione e terze dosi, saremmo in piena zona rossa. Il problema in ospedale è che anche se uno non è ammalato di covid, se entra in ospedale con tampone positivo deve seguire il percorso covid a cui consegue l'intasamento dei percorsi".

IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti