
GENOVA - Si chiude con un successo il campionato del Genoa che dal 6 maggio scorso è matematicamente promosso in serie A. Contro il Bari, qualificato per i play off, nell'ultima gara va in scena una sfida a viso aperto con 7 gol per il 4-3 finale segnato da Sabelli, Esposito, Gudmundsson, Benedetti, Ekuban, Cheddira e Criscito su rigore.
Ma la sfida con il Bari è stata soprattutto l'occasione per festeggiare ancora la promozione, il funerale calcistico della Sampdoria e l'addio al calcio proprio di Mimmo Criscito. Il capitano dopo 291 partite con il Grifone e una carriera lunga vent'anni lascia il calcio giocato e allenerà i giovani e lo fa prima segnando su rigore al 96' così come allo stesso minuto aveva sbagliato l'anno scorso contro la Sampdoria poi emozionando lo stadio, oltre 32mila i presenti, con una lettera indirizzata al calcio che si chiude così "Caro calcio, tutto torna. Anche i ricordi. Mi basteranno quelli a farmi ripensare a quanto sia stato fortunato ad aver trascorso questa parte di vita immerso tra i colori più belli del mondo. Il rosso e il blu. Rosso come la passione dei tifosi, blu come le onde del mare. Caro calcio, ti amo. Caro Genoa, ti amo".
https://www.facebook.com/primocanale/videos/1583765238772873
Ma prima ancora i tifosi del Genoa si sono scatenati con una coreografia incredibile che ha abbracciato tutto lo stadio ricoperto di rosso e di blu mentre nella gradinata Nord apparivano tre disegni: i nove scudetti, la lettera A e il simbolo della Coppa Italia, una A gigantesca in Sud e nei distinti un enorme striscione con sopra disegnati i monumenti della città e la scritta "In serie A questa splendida città".
Poi dopo la premiazione con la consegna della Coppa da parte del presidente della Lega di B Mauro Balata i tifosi sono partiti in corteo verso piazza De Ferrari per il funerale alla Sampdoria retrocessa in Serie B.
"C’è chi dice che abbiamo fatto una cavalcata incredibile, ma è stata costruita mattone dopo mattone, i ragazzi sono stati bravissimi a seguirci e ad avere la grande voglia di andare in Serie A" ha detto Alberto Gilardino al termine della sfida.
https://www.instagram.com/p/CscPN1Zof2J/
LA CRONACA
96’ Triplice fischio finale
95' Criscito dal dischetto segna e regala tre punti al Genoa!
87' Gol del Bari: Keddira di destra sul secondo palo batte Martinez
74' gran gol di Ekuban che si inventa una traiettoria pazzesca. Terzo gol del Genoa!
68’ Benedetti segna per il Bari, è pareggio!
Secondo tempo
46’ Cambio del Bari: esce Mallamo, entra Molina
38’ Ancora Genoa in avanti: il grifone recupera un buon pallone a centrocampo, Gudmunsson arriva palla al piede al limite dell’area e calcia col destro ma il pallone si spegne a lato
34’ IL GENOA TORNA IN VANTAGGIO: sugli sviluppi di un calcio di punizione a ridosso dell’area del Bari Gudmunsson viene pescato in area e insacca col sinistro
32’ Percussione del Bari sulla fascia sinistra, il tagliante rasoterra di Ricci pesca Esposito al limite dell’area ma l’attaccante calcia male e il pallone finisce sopra la traversa
20’ PAREGGIO DEL BARI: calcio di punizione per i pugliesi al limite dell’area, calcia Esposito che insacca
12’ GOL DEL GENOA: Gudmunsson serve Sabelli al limite dell’area: il destro è chirurgico e si insacca suo primo palo
7’ ancora Gudmunsson controlla un pallone al limite dell’area piccola e calcia a botta sicura ma strozza troppo il tiro e il pallone si perde sul fondo
2’ Il portiere Martinez controlla un pallone in area e lancia a rete Gudmunsson che viene steso a centrocampo da Mallamo: ammonizione per il difensore dei pugliesi.
1’ Inizia il match al Ferraris
(Foto Genoa cfc)
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale