Cronaca
Corte appello riconosce abuso pubblici ufficiali
1 minuto e 17 secondi di lettura
Un uomo costretto dai vigili al test dell'etilometro e condannato in primo grado a 10 mesi di reclusione per resistenza a pubblico ufficiale è stato assolto in Appello perché, secondo il codice penale, chi subisce un abuso da un pubblico ufficiale non deve essere punito. Lo ha sostenuto il legale dell'imputato avv. Gianfranco Pagano. L'episodio risale al marzo 2007. L'uomo inizialmente condannato si trovava in un bar del centro storico e venne invitato da una vigilessa a spostare il motocarro che era in divieto di sosta. L'imputato riferì di aver rifiutato perché aveva bevuto e non poteva mettersi alla guida ma, poco dopo, decise di spostare il mezzo a spinta e nel compiere questa operazione urtò due motorini parcheggiati. A questo punto la vigilessa gli chiese la patente ma l'uomo si rifiutò di esibirla sostenendo che non era alla guida e l'unico documento che poteva mostrare era la carta d'identità. Poco dopo sul posto giunsero altri vigili urbani muniti di etilometro, esame al quale l'uomo si oppose. Secondo l'accusa, l'uomo minacciò di dar fuoco al motocarro e avrebbe estratto di tasca un coltello da cucina e un martelletto da muratore minacciando i vigili. Uno di questi rimase leggermente ferito. In appello l'avvocato Pagano ha sostenuto, tra l'altro, che il suo cliente "aveva posto in essere una disobbedienza civile a comportamenti non giustificabili, da un punto di vista giuridico messi in atto da pubblici ufficiali in quanto pretendevano ingiustamente di sottoporlo all'esame dell'etilometro anche se non era alla guida del motocarro".
Ultime notizie
-
Piciocchi a Terrazza Colombo: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
- Mamma partorisce in ambulanza sulla A10: è la seconda volta
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso