Cronaca
Benzina: Allarme Liguria, aziende agricole a rischio
39 secondi di lettura
Intervenire a tutela delle aziende duramente colpite dai rincari carburante. E' questa la richiesta della Regione Liguria che chiama a raccolta i parlamentari liguri sulla spinosa questione. Ennesimo rincaro ed ecco scattare l'emergenza costi per le aziende agricole. "I costi del gasolio, il provvedimento dell'Imu e quello della rivalutazione degli estimi catastali dei terreni agricoli vanno a colpire pesantemente gli agricoltori", scrive l'assessore all'Agricoltura della Regione Liguria, Giovanni Barbagallo, in una lettera inviata a tutti i parlamentari liguri. Nella lettera si sottolinea come il rincaro del gasolio agricolo negli ultimi anni abbia superato il 130% per cento, passando dallo 0,49 euro del gennaio 2010 agli attuali 1,13 euro. "Senza un intervento diretto del governo - sostiene l'assessore ligure - è a rischio la produzione di molte aziende floricole ed orticole".
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale